L1 - DDD Â DIMENSIONE DIGITALE DONNA
SI PREVEDONO INTERVENTI VOLTI ALL'AUMENTO DELL'OCCUPABILITA' DELLE DONNE DISOCCUPATE O INATTIVE CON L'OBIETTIVO DI FAVORIRNE L'INSERIMENTO E LA PERMANENZA IN UN MERCATO DEL LAVORO SEMPRE PIU' DIGITALE E FATTO DI "LAVORI IBRIDI", PROPRIO COME PREVISTO DALLA DGR 526/2020 CON RIFERIMENTO ALLA LINEA 1 "IL FILO". GLI INTERVENTI PROPOSTI HANNO UN FOCUS PRINCIPALE SULLA TEMATICA DELLA DIGITALIZZAZIONE CONSIDERATA PRIORITARIA DEL PROPONENTE E DALLA RETE DI PARTNER COINVOLTI (COMUNI CON I LORO SPORTELLI SOCIALI E DI RICERCA ATTIVA, CENTRI ANTIVIOLENZA E COOPERATIVE/ASSOCIAZIONI CHE GESTISCONO CASE RIFUGIO, AGENZIE PER IL LAVORO E SOGGETTI ATTIVI NELLE POLITICHE ATTIVE, L'ASSOCIAZIONE INFORMATICI SENZA FRONTIERE PER GLI ASPETTI DIGITALI, LE ASSOCIAZIONI IMPRENDITORIALI DI CATEGORIE, TRA CUI UNA A LIVELLO NAZIONALE DI IMPRENDITRICI, ORGANIZZAZIONE SINDACALI E SOCIETA' CHE SI OCCUPANO DI IMPRENDITORIALITA' E DI START UP, ISTITUTI SUPERIORI).
Indicatori di realizzazione
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Previsto
- 177 persone
- Effettivo
- 177 persone
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Disoccupati di lungo periodo (femmine)
- Previsto
- 109 persone
- Effettivo
- 109 persone
Disoccupati di lungo periodo (maschi)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Persone inattive (femmine)
- Previsto
- 296 persone
- Effettivo
- 296 persone
Persone inattive (maschi)
- Previsto
- 55 persone
- Effettivo
- 55 persone
Persone inattive che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (femmine)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Previsto
- 23 persone
- Effettivo
- 23 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Previsto
- 4 persone
- Effettivo
- 4 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Previsto
- 308 persone
- Effettivo
- 308 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Previsto
- 56 persone
- Effettivo
- 56 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (femmine)
- Previsto
- 30 persone
- Effettivo
- 30 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni che sono disoccupati, inclusi i disoccupati di lungo periodo, o inattivi e che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (femmine)
- Previsto
- 23 persone
- Effettivo
- 23 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Previsto
- 361 persone
- Effettivo
- 361 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Previsto
- 55 perso
- Effettivo
- 55 perso
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Previsto
- 77 persone
- Effettivo
- 77 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (femmine)
- Previsto
- 28 persone
- Effettivo
- 28 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (maschi)
- Previsto
- 4 persone
- Effettivo
- 4 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (femmine)
- Previsto
- 94 persone
- Effettivo
- 94 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (maschi)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Altre persone svantaggiate (femmine)
- Previsto
- 30 persone
- Effettivo
- 30 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Previsto
- 55 persone
- Effettivo
- 55 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Previsto
- 7 persone
- Effettivo
- 7 persone
Destinatari
- Previsto
- 173 num
- Effettivo
- 557 num
Destinatari Femmine
- Previsto
- 496 num
- Effettivo
- 496 num
Destinatari Maschi
- Previsto
- 61 num
- Effettivo
- 61 num
Persone 15-29 anni Femmine
- Previsto
- 326 num
- Effettivo
- 326 num
Persone 15-29 anni Maschi
- Previsto
- 57 num
- Effettivo
- 57 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
- Slide 15
- Slide 16
- Slide 17
- Slide 18
- Slide 19
- Slide 20
- Slide 21
- Slide 22
- Slide 23
- Slide 24
- Slide 25
- Slide 26
- Slide 27
- Slide 28
- Slide 29
Nome | Ammontare |
---|---|
Fondo di Rotazione | 166561.24 |
- Economie:
- € 19.345,46
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2020 | 139430.02 | 139430.02 | 83 |
2021 | 36405.50 | 175835.52 | 105 |
2022 | -9123.84 | 166711.68 | 100 |
2023 | -150.44 | 166561.24 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE DEL VENETO
- Attuatore
- PERFORMARE S.R.L.
- Beneficiario
- PERFORMARE S.R.L.
Ambito di programmazione
- Programma
- POC VENETO
- Piano d'Azione Coesione 2014-2020
- Piano d'Azione Coesione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 166.561,24
- Pagamenti su risorse coesione
- € 166.561,24
- Asse tematico PAC
- Occupabilità __Promuovere unÂoccupazione sostenibile e di qualità e sostenere la mobilità dei la
- Linea azione PAC
- Aumentare l'occupazione femminile
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
650/2011 - ASSE 2 - LAVORO E SOCIETÃÂ SOC. CON. SRL | € 2.022.623 |
1198/2012 - ASSE 1 - LAVORO & SOCIETÃÂ SCARL | € 1.789.483 |
1198/2012 - ASSE 1 - ISTITUTO VENETO PER IL LAVORO | € 1.749.458 |
650/2011 - ASSE 2 - JOB SELECT SRL | € 1.522.842 |
808/2010 - ASSE 2 - JOB SELECT SRL | € 1.455.101 |