Tecnico Superiore per l'automazione ed i sistemi meccatronici - Macchine Agricole - Nuove Tecnologie per il made in Italy - 4.3 Sistema Meccanica
Il progetto mira a costruire la figura professionale del 'TECNICO SUPERIORE PER L'AUTOMAZIONE ED I SISTEMI MECCATRONICI¿MACCHINE AGRICOLE(classe Istat di riferimento: 3.1 - Professioni tecniche in campo scientifico, ingegneristico e produttivo) per il settore dell'Agricoltura di Precisione e dell'industria 4.0 nel suo complesso. Tale figura e' in grado di coniugare la conoscenza di sistemi tecnologici complessi (sensoristica, sistemi attuatori, sistemi di telerilevamento ecc.) con una comprensione delle problematiche specifiche legate al vasto sistema di imprese Venete, dedicate alla produzione e manutenzione di macchine agricole, ma anche allo sviluppo di ulteriori prodotti in chiave 4.0. La stretta integrazione tra la Fondazione ITS Malignani di Udine, l'ISIS Leonardo da Vinci di Portogruaro e importanti imprese del settore, insieme all'Associazione di categoria Unione Nazionale Commercianti Macchine Agricole (UNACMA), alla Coldiretti Veneto, e' espressione del forte interesse complessivo del settore di riferimento per tale figura professionale ancora non disponibile sul
Indicatori di realizzazione
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Previsto
- 13 persone
- Effettivo
- 13 persone
Disoccupati di lungo periodo (maschi)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Persone inattive (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Previsto
- 6 persone
- Effettivo
- 6 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Previsto
- 17 persone
- Effettivo
- 17 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Previsto
- 19 persone
- Effettivo
- 19 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (maschi)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Destinatari
- Previsto
- 20 num
- Effettivo
- 21 num
Destinatari Femmine
- Previsto
- 2 num
- Effettivo
- 2 num
Destinatari Maschi
- Previsto
- 19 num
- Effettivo
- 19 num
Persone 15-29 anni Femmine
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Persone 15-29 anni Maschi
- Previsto
- 17 num
- Effettivo
- 17 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
- Slide 15
- Slide 16
- Slide 17
- Slide 18
- Slide 19
Nome | Ammontare |
---|---|
Fondo di Rotazione | 47472.04 |
- Economie:
- € 11.846,50
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2023 | 47472.04 | 47472.04 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE DEL VENETO
- Attuatore
- ISTITUTO TECNICO SUPERIORE NUOVE TECNOLOGIE MADE IN ITALY
- Beneficiario
- ISTITUTO TECNICO SUPERIORE NUOVE TECNOLOGIE MADE IN ITALY
Ambito di programmazione
- Programma
- POC VENETO
- Piano d'Azione Coesione 2014-2020
- Piano d'Azione Coesione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 47.472,04
- Pagamenti su risorse coesione
- € 47.472,04
- Asse tematico PAC
- Occupabilità __Promuovere unÂoccupazione sostenibile e di qualità e sostenere la mobilità dei la
- Linea azione PAC
- Aumentare l'occupazione dei giovani
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
650/2011 - ASSE 2 - CONFINDUSTRIA VENETO SIAV S.P.A. | € 5.004.882 |
808/2010 - ASSE 2 - CONFINDUSTRIA VENETO SIAV S.P.A. | € 4.846.180 |
808/2010 - ASSE 2 - ENAIP VENETO | € 2.267.358 |
650/2011 - ASSE 1 - ISTITUTO VENETO PER IL LAVORO | € 2.158.066 |
650/2011 - ASSE 2 - IRECOOP VENETO | € 2.113.061 |