Post COVID 19: ripartire dalle Donne
A differenza della maggior parte delle crisi economiche del passato quella generata dalla pandemia di COVID 19 e' potenzialmente in grado di danneggiare in modo sproporzionato l'occupazione e il reddito delle donne. Da un punto di vista medico sembra che gli uomini siano piu' vulnerabili al virus, in particolare in termini di decessi (Global Health 50-50 2020). Tuttavia, quando si tratta della piu' ampia ricaduta sociale ed economica della crisi, in molti modi sono le donne in prima linea. Le… leggi tutto
Indicatori di realizzazione
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Previsto
- 91 persone
- Effettivo
- 91 persone
Disoccupati di lungo periodo (femmine)
- Previsto
- 53 persone
- Effettivo
- 53 persone
Persone inattive (femmine)
- Previsto
- 65 persone
- Effettivo
- 65 persone
Persone inattive (maschi)
- Previsto
- 22 persone
- Effettivo
- 22 persone
Persone inattive che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (femmine)
- Previsto
- 4 persone
- Effettivo
- 4 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Previsto
- 21 persone
- Effettivo
- 21 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Previsto
- 16 persone
- Effettivo
- 16 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Previsto
- 76 persone
- Effettivo
- 76 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Previsto
- 22 persone
- Effettivo
- 22 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (femmine)
- Previsto
- 20 persone
- Effettivo
- 20 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (maschi)
- Previsto
- 10 perso
- Effettivo
- 10 perso
Persone di eta' superiore a 54 anni che sono disoccupati, inclusi i disoccupati di lungo periodo, o inattivi e che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (femmine)
- Previsto
- 11 persone
- Effettivo
- 11 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Previsto
- 74 persone
- Effettivo
- 74 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Previsto
- 23 perso
- Effettivo
- 23 perso
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Previsto
- 64 persone
- Effettivo
- 64 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Previsto
- 10 persone
- Effettivo
- 10 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (femmine)
- Previsto
- 38 persone
- Effettivo
- 38 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (maschi)
- Previsto
- 5 persone
- Effettivo
- 5 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (femmine)
- Previsto
- 41 persone
- Effettivo
- 41 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (maschi)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Altre persone svantaggiate (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Previsto
- 23 persone
- Effettivo
- 23 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Previsto
- 7 persone
- Effettivo
- 7 persone
Destinatari
- Previsto
- 60 num
- Effettivo
- 215 num
Destinatari Femmine
- Previsto
- 177 num
- Effettivo
- 177 num
Destinatari Maschi
- Previsto
- 38 num
- Effettivo
- 38 num
Persone 15-29 anni Femmine
- Previsto
- 81 num
- Effettivo
- 81 num
Persone 15-29 anni Maschi
- Previsto
- 22 num
- Effettivo
- 22 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
- Slide 15
- Slide 16
- Slide 17
- Slide 18
- Slide 19
- Slide 20
- Slide 21
- Slide 22
- Slide 23
- Slide 24
- Slide 25
- Slide 26
- Slide 27
- Slide 28
Nome | Ammontare |
---|---|
Fondo di Rotazione | 165269.00 |
- Economie:
- € 31.216,60
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2021 | 16817.28 | 16817.28 | 10 |
2022 | 148451.72 | 165269.00 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE DEL VENETO
- Attuatore
- FONDAZIONE CENTRO PRODUTTIVITA VENETO
- Beneficiario
- FONDAZIONE CENTRO PRODUTTIVITA VENETO
Ambito di programmazione
- Programma
- POC VENETO
- None
- Piano d'Azione Coesione 2014/2020
- Risorse coesione
- € 165.269,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 165.269,00
- Asse tematico PAC
- Occupabilità __Promuovere unÂoccupazione sostenibile e di qualità e sostenere la mobilità dei la
- Linea azione PAC
- Aumentare l'occupazione femminile
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
650/2011 - ASSE 2 - CONFINDUSTRIA VENETO SIAV S.P.A. | € 5.004.882 |
808/2010 - ASSE 2 - CONFINDUSTRIA VENETO SIAV S.P.A. | € 4.846.180 |
650/2011 - ASSE 2 - ENTE NAZIONALE CANOSSIANO | € 3.435.622 |
650/2011 - ASSE 2 - ECIPA SOC. CONS. A R.L. | € 3.313.476 |
808/2010 - ASSE 2 - ENTE NAZIONALE CANOSSIANO | € 3.058.418 |