CUP: H99D20003680007
Tecnico Superiore per la gestione dell'ambiente nel sistema agroalimentare, orientato alla sostenibilita' ecologica, paesaggistica e alle produzioni biologiche - Sede di Buttapietra ¿ Nuove tecnologie per il made in Italy ¿ Ambito 4.1 Agroalimentare
SINTESI DEL PROGETTO
Corso di formazione per la figura di Tecnico Superiore con specializzazione negli aspetti della produzione, trasformazione e commercializzazione dei prodotti agroalimentari biologici. La figura e' dotata di particolari competenze per indirizzare, supportare e presidiare l'adozione di buone pratiche definite nelle misure agro-ambientali, in particolare quelle rivolte al biologico e alle innovazioni orientate al sostegno dell'ambiente. Questo potra' essere applicato altresi' ad aziende gia' in conversione o aziende che si stiano affacciando per la prima volta al settore biologico. Completano la figura le conoscenze al fine di certificare i processi e prodotti delle aziende agroalimentari biologiche.
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 109.318,55
di cui risorse coesione
€ 109.318,55
Nome | Ammontare |
---|---|
Fondo di Rotazione | 109318.55 |
Pagamenti monitorati
€ 109.318,55
di cui risorse coesione
€ 109.318,55
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|
Stato di avanzamento del progetto
Concluso
Inizio previsto: non disponibile
Inizio effettivo: non disponibile
Fine prevista: non disponibile
Fine effettiva: non disponibile
Soggetti
Ambito di programmazione
- Programma
- POC VENETO
- None
- Piano d'Azione Coesione 2014/2020
- Risorse coesione
- € 109.318,55
- Pagamenti su risorse coesione
- € 109.318,55
- Asse tematico PAC
- Occupabilità __Promuovere unÂoccupazione sostenibile e di qualità e sostenere la mobilità dei la
- Linea azione PAC
- Aumentare l'occupazione dei giovani