"TECNICO SUPERIORE PER LA GESTIONE 4.0 DI STRUTTURE E SERVIZI TURISTICI - Jesolo (VE)- Tecnologie innovative per i beni e le attivita' culturali - Turismo ¿ Ambito 5.1 Turismo e attivita' culturali"
Il progetto riguardera' l'attivazione di un percorso formativo finalizzato al conseguimento di un Diploma di V livello EQF per Tecnico Superiore per la gestione 4.0 di strutture e servizi turistici. Tale corso e' stato programmato in linea con gli obiettivi generali della direttiva 598/2020 della Regione Veneto e, nello specifico, con agli obiettivo dell'Asse 1 di Promuovere l'occupazione e sostenere la mobilita' dei lavoratori, affidando la conduzione scientifica del percorso al Comitato Tecnico Scientifico della Fondazione L'intero corso biennale si basa sulla combinazione di un apprendimento teorico e pratico (in aula e in laboratori di competenze) per 1800 ore complessive, con stage professionali presso diversificate aziende di settore per 800 ore. Tale corso e' progettato, secondo criteri di flessibilita' e modularita', in modo tale da: -assicurare un'offerta rispondente a fabbisogni formativi differenziati per le ingenti esigenze di innovazione tecnologica dello specifico settore turistico riconoscere le competenze generali di base (lingue straniere, informatica e comunicazio
Indicatori di realizzazione
Persone inattive (femmine)
- Previsto
- 13 persone
- Effettivo
- 13 persone
Persone inattive (maschi)
- Previsto
- 9 persone
- Effettivo
- 9 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Previsto
- 13 persone
- Effettivo
- 13 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Previsto
- 9 persone
- Effettivo
- 9 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Previsto
- 13 persone
- Effettivo
- 13 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Previsto
- 9 persone
- Effettivo
- 9 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (maschi)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Destinatari
- Previsto
- 20 num
- Effettivo
- 22 num
Destinatari Femmine
- Previsto
- 13 num
- Effettivo
- 13 num
Destinatari Maschi
- Previsto
- 9 num
- Effettivo
- 9 num
Persone 15-29 anni Femmine
- Previsto
- 13 num
- Effettivo
- 13 num
Persone 15-29 anni Maschi
- Previsto
- 9 num
- Effettivo
- 9 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
- Slide 15
Nome | Ammontare |
---|---|
Fondo di Rotazione | 109318.55 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2023 | 109318.55 | 109318.55 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE DEL VENETO
- Attuatore
- ISTITUTO TECNICO SUPERIORE PER IL TURISMO
- Beneficiario
- ISTITUTO TECNICO SUPERIORE PER IL TURISMO
Ambito di programmazione
- Programma
- POC VENETO
- None
- Piano d'Azione Coesione 2014/2020
- Risorse coesione
- € 109.318,55
- Pagamenti su risorse coesione
- € 109.318,55
- Asse tematico PAC
- Occupabilità __Promuovere unÂoccupazione sostenibile e di qualità e sostenere la mobilità dei la
- Linea azione PAC
- Aumentare l'occupazione dei giovani