QUALIFICA DI OPERATORE DELLE LAVORAZIONI ARTISTICHE: PROFILO REGIONALE PELLETTERIA
La figura di operatore delle lavorazioni artistiche e' una figura professionale in cui sempre piu' indispensabile appare l'apprendimento delle nuove tecnologie, strumenti ormai essenziali per competere sui mercati sempre piu' globali, in cui solo l'ottimizzazione dei processi e l'innovazione dei prodotti,e la loro qualita', riescono a mantenere le nostre aziende di settore in una situazione di vantaggio a fronte di competitors che fanno dei bassi costi del lavoro la loro principale leva competitiva. Il comparto moda, settore di rilievo assoluto per l'economia italiana, ha sempre piu' fame di lavoratori professionalizzati: operai non solo dotati di un bagaglio di conoscenze pratiche, quel saper fare che da sempre contraddistingue l'originale artigianalita' Made in Italy,ma anche un' educazione al sapersi aggiornare in relazione ad innovazioni tecnologiche in continua evoluzione. In quest'ottica il corso proposto mira alla formazione di figure professionali sempre piu' coerenti con le richieste di questo settore che punta ad assumere oltre 2000 operai specializzati nei prossimi anni.
Indicatori di realizzazione
Persone inattive (femmine)
- Previsto
- 17 persone
- Effettivo
- 17 persone
Persone inattive (maschi)
- Previsto
- 4 persone
- Effettivo
- 4 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Previsto
- 17 persone
- Effettivo
- 17 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Previsto
- 4 persone
- Effettivo
- 4 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Previsto
- 17 persone
- Effettivo
- 17 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Previsto
- 4 perso
- Effettivo
- 4 perso
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (femmine)
- Previsto
- 7 persone
- Effettivo
- 7 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- 3 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Destinatari
- Previsto
- 20 num
- Effettivo
- 21 num
Destinatari Femmine
- Previsto
- 17 num
- Effettivo
- 17 num
Destinatari Maschi
- Previsto
- 4 num
- Effettivo
- 4 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
Nome | Ammontare |
---|---|
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione | 93170.00 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2021 | 93170.00 | 93170.00 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE DEL VENETO
- Attuatore
- FONDAZIONE CENTRO PRODUTTIVITA VENETO
- Beneficiario
- FONDAZIONE CENTRO PRODUTTIVITA VENETO
Ambito di programmazione
- Programma
- PSC REGIONE VENETO
- Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020
- Fondo per lo Sviluppo e la Coesione relativo alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 93.170,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 93.170,00
- Area tematica
- Istruzione e Formazione
- Settore di intervento
- Educazione e Formazione
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
OPERATORE DELLE LAVORAZIONI ARTISTICHE | € 302.810 |
Formazione iniziale nel Comune di Chiampo - FI/Q3T | € 186.340 |
Percorsi Triennali IeFP | € 186.340 |
Percorsi triennali IeFP | € 185.937 |
QUALIFICA DI OPERATORE MECCANICO | € 92.892 |
Stessa natura dell'investimento
OPERATORE DELLE LAVORAZIONI ARTISTICHE | € 302.810 |
Formazione iniziale nel Comune di Chiampo - FI/Q3T | € 186.340 |
Percorsi Triennali IeFP | € 186.340 |
Percorsi triennali IeFP | € 185.937 |
Innovazione di processi produttivi e di supply chain per prodotti sostenibili | € 95.190 |