PERCORSI TRIENNALI DI IEFP COMPARTI VARI - TERZI ANNI
Il progetto si compone di 9 interventi formativi che permetteranno agli allievi, al termine del triennio del percorso formativo, di conseguire la qualifica di: -Operatore elettrico -Operatore meccanico (2 interventi) -Operatore alla riparazione dei veicoli a motore: indirizzo riparazioni parti e sistemi meccanici ed elettromeccanici del veicolo -Operatore grafico: indirizzo stampa e allestimento -Operatore della ristorazione: indirizzo preparazione pasti (2 interventi) -Operatore della ristorazione: indirizzo servizi di sala e bar - un intervento specifico per allievi con disabilita' (azione di tipo B) per Operatore meccanico/Operatore della ristorazione: indirizzo preparazione pasti. Ciascun intervento avra' durata di 990 ore, articolate in 750 ore di formazione svolte presso la SFP (830 per gli allievi del percorso disabilita') e 240 ore di stage svolte presso aziende del tessuto produttivo locale (160 per gli allievi del percorso disabilita'). Sono infine previste per ciascun intervento 25 ore di attivita' individuali, modulabili secondo le specifiche necessita' degli utenti.
Indicatori di realizzazione
Persone inattive (femmine)
- Previsto
- 51 persone
- Effettivo
- 51 persone
Persone inattive (maschi)
- Previsto
- 130 persone
- Effettivo
- 130 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Previsto
- 51 persone
- Effettivo
- 51 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Previsto
- 130 persone
- Effettivo
- 130 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Previsto
- 50 persone
- Effettivo
- 50 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Previsto
- 130 perso
- Effettivo
- 130 perso
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (femmine)
- Previsto
- 4 persone
- Effettivo
- 4 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (maschi)
- Previsto
- 21 persone
- Effettivo
- 21 persone
Partecipanti con disabilita' (femmine)
- Previsto
- 6 persone
- Effettivo
- 6 persone
Partecipanti con disabilita' (maschi)
- Previsto
- 7 persone
- Effettivo
- 7 persone
Altre persone svantaggiate (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Previsto
- 5 persone
- Effettivo
- 5 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Previsto
- 15 persone
- Effettivo
- 15 persone
Destinatari
- Previsto
- 170 num
- Effettivo
- 181 num
Destinatari Femmine
- Previsto
- 51 num
- Effettivo
- 51 num
Destinatari Maschi
- Previsto
- 130 num
- Effettivo
- 130 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
- Slide 15
- Slide 16
Nome | Ammontare |
---|---|
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione | 832477.50 |
- Economie:
- € 6.052,50
- Altre risorse - Privati:
- € 20.900
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2021 | 832477.50 | 832477.50 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE DEL VENETO
- Attuatore
- PIA SOCIETA' SAN GAETANO
- Beneficiario
- PIA SOCIETA' SAN GAETANO
Ambito di programmazione
- Programma
- PSC REGIONE VENETO
- Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020
- Fondo per lo Sviluppo e la Coesione relativo alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 832.477,50
- Pagamenti su risorse coesione
- € 832.477,50
- Area tematica
- Istruzione e Formazione
- Settore di intervento
- Educazione e Formazione