Percorsi terzo anno IeFP comparti vari
Il progetto e' finalizzato alla realizzazione di interventi di III¿anno dei percorsi formativi triennali per il conseguimento della qualifica prof.le nelle sezioni C.V. realizzati c/o la SFP Lepido Rocco di Castelfranco Veneto (TV). Gli interventi, tesi all'assolvimento dell'obbligo di istruzione, introdotto dall'art. 1, c. 622, della legge 27.12.2006, n. 296, sono rivolti a giovani -soggetti all'obbligo di istruzione -in possesso della licenza media o, per gli allievi disabili, dell'attestato di credito formativo previsto dall'art. 9 del D.P.R n. 122/2009 -che abbiano ottenuto l'idoneita' ad accedere all'intervento di III^ anno. Gli interventi proposti sono -a svolgimento diurno -strutturati secondo l'impianto riportato in Appendice 1 DGR 430/2020 -finalizzati al conseguimento della qualifica riferita alle figure di * operatore ai servizi di promozione ed accoglienza: indirizzo strutture ricettive * operatore ai servizi di vendita * operatore amministrativo - segretariale previste dall'allegato 2 del Repertorio Nazionale dell'offerta di IeFP - realizzati nel rispetto dei
Indicatori di realizzazione
Persone inattive (femmine)
- Previsto
- 36 persone
- Effettivo
- 36 persone
Persone inattive (maschi)
- Previsto
- 13 persone
- Effettivo
- 13 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Previsto
- 36 persone
- Effettivo
- 36 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Previsto
- 13 persone
- Effettivo
- 13 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Previsto
- 36 persone
- Effettivo
- 36 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Previsto
- 13 perso
- Effettivo
- 13 perso
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (femmine)
- Previsto
- 9 persone
- Effettivo
- 9 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (maschi)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Altre persone svantaggiate (maschi)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- 3 persone
Destinatari
- Previsto
- 60 num
- Effettivo
- 49 num
Destinatari Femmine
- Previsto
- 36 num
- Effettivo
- 36 num
Destinatari Maschi
- Previsto
- 13 num
- Effettivo
- 13 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
Nome | Ammontare |
---|---|
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione | 270633.00 |
- Economie:
- € 8.877,00
- Altre risorse - Privati:
- € 5.650
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2021 | 270633.00 | 270633.00 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE DEL VENETO
- Attuatore
- FONDAZIONE LEPIDO ROCCO
- Beneficiario
- FONDAZIONE LEPIDO ROCCO
Ambito di programmazione
- Programma
- PSC REGIONE VENETO
- Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020
- Fondo per lo Sviluppo e la Coesione relativo alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 270.633,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 270.633,00
- Area tematica
- Istruzione e Formazione
- Settore di intervento
- Educazione e Formazione