Secondi anni Formazione Iniziale
Il progetto e' la risposta del CFP Don Bosco alle esigenze occupazionali espresse dalle aziende del territorio, che richiedono personale adeguatamente preparato, verranno quindi realizzati 5 percorsi formativi che porteranno alla realizzazione delle 6 qualifiche di seguito specificate. Operatore meccanico Operatore alla riparazione dei veicoli a motore: indirizzi riparazioni parti e sistemi meccanici ed elettromeccanici del veicolo a motore. riparazioni di carrozzeria Operatore Elettrico Operatore elettronico: profilo regionale informatica e telecomunicazioni Operatore di impianti termoidraulici: profilo regionale impianti per il risparmio energetico. Per le qualifiche di Riparazione veicoli a motore e quelle di Operatore Elettrico ed Operatore termoidraulico gli allievi frequenteranno anche il secondo anno comune, la scelta definitiva avverra' al terzo anno dove acquisiranno le competenze professionali specifiche per la qualifica scelta. Tutti i ragazzi svolgeranno l'attivita' di stage in aziende coerenti con la Qualifica Professionale da acquisire, lo stage di 120 ore ha come
Indicatori di realizzazione
Persone inattive (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Persone inattive (maschi)
- Previsto
- 99 persone
- Effettivo
- 99 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Previsto
- 99 persone
- Effettivo
- 99 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Previsto
- 99 perso
- Effettivo
- 99 perso
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (maschi)
- Previsto
- 9 persone
- Effettivo
- 9 persone
Partecipanti con disabilita' (maschi)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Previsto
- 32 persone
- Effettivo
- 32 persone
Destinatari
- Previsto
- 102 num
- Effettivo
- 100 num
Destinatari Femmine
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Destinatari Maschi
- Previsto
- 99 num
- Effettivo
- 99 num
Persone 15-29 anni Femmine
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Persone 15-29 anni Maschi
- Previsto
- 98 num
- Effettivo
- 98 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 232118.00 |
Fondo di Rotazione | 162482.60 |
Regione | 69635.40 |
- Economie:
- € 1.614,00
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2021 | 464236.00 | 464236.00 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE DEL VENETO
- Attuatore
- ASSOCIAZIONE C.F.P. CNOS-FAP DON BOSCO
- Beneficiario
- ASSOCIAZIONE C.F.P. CNOS-FAP DON BOSCO
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FSE VENETO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 464.236,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 464.236,00
- Asse
- ISTRUZIONE E FORMAZIONE
- Obiettivo specifico
- Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa