La crescita di consumo di caffe' all'estero puo' diventare un'opportunita' di crescita per Caffe' Pedron
Caffe' Pedron, una piccola impresa di torrefazione di Padova, ha strutturato questo progetto formativo che prevede una serie di interventi che mirano a: - trasmettere le competenze per realizzare un'approfondita analisi Paese e rischio Paese ogni qualvolta vi sia l'idea di vendere in un nuovo Paese - approfondire gli aspetti di fiscalita' e contrattualistica internazionale - far acquisire nuove competenze sul tema della logistica internazionale dell'internazionalizzazione - trasmettete le conoscenze e le abilita' necessarie per pianificare le risorse economico-finanziarie necessarie per il successo di un piano di internazionalizzazione Il progetto rientra quindi nella tematica "Internazionalizzazione e innovazione aziendale".
Indicatori di realizzazione
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- 3 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Previsto
- 4 persone
- Effettivo
- 4 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (maschi)
- Previsto
- 1 perso
- Effettivo
- 1 perso
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Previsto
- 1 perso
- Effettivo
- 1 perso
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- 3 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- 3 persone
Numero di micro, piccole e medie imprese finanziate (incluse societa' cooperative e imprese dell'economia sociale)
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Destinatari
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 7 num
Destinatari Femmine
- Previsto
- 3 num
- Effettivo
- 3 num
Destinatari Maschi
- Previsto
- 4 num
- Effettivo
- 4 num
Persone 15-29 anni Femmine
- Previsto
- 2 num
- Effettivo
- 2 num
Persone 15-29 anni Maschi
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
Nome | Ammontare |
---|---|
Fondo di Rotazione | 20280.00 |
- Economie:
- € 4.376,00
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2020 | 12328.00 | 12328.00 | 60 |
2021 | 0 | 12328.00 | 60 |
2022 | 0 | 12328.00 | 60 |
2023 | 7952.00 | 20280.00 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE DEL VENETO
- Attuatore
- ECOSTUDIO AMBIENTE SRL
- Beneficiario
- ECOSTUDIO AMBIENTE SRL
Ambito di programmazione
- Programma
- POC VENETO
- None
- Piano d'Azione Coesione 2014/2020
- Risorse coesione
- € 20.280,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 20.280,00
- Asse tematico PAC
- Occupabilità __Promuovere unÂoccupazione sostenibile e di qualità e sostenere la mobilità dei la
- Linea azione PAC
- Favorire la permanenza al lavoro e la ricollocazione dei lavoratori coinvolti in situazioni di crisi