Industria Calzaturiera 4.0: uomini e macchine nella Fabbrica Intelligente
I Calzaturifici partecipanti al progetto attualmente gestiscono in modo destrutturato le attivita' di produzione, senza adottare metodologie per pianificare i cicli di produzione e acquisti.I 4 Calzaturifici hanno la necessita' di dover innovare la capacita' di elaborare in modo veloce continuativo molti scenari produttivi, in modo da poter:dare risposte di consegna veritiere con l'analisi dello scenario della pianificazione della produzione§; ottimizzare le risorse produttive e approvvigionamenti§;recuperare velocita'/flessibilita' approfondendo tecniche di controllo dell'attivita' dei fornitori.La linea progettuale scelta e' "Tecnologie 4.0", il progetto infatti prevede la riorganizzazione dei processi produttivi attraverso l'introduzione di tecnologie 4.0 di pianificazione/schedulazione e programmazione della produzione(anche cloud).Le aziende acquisiranno negli interventi formativi le conoscenze necessarie sull'uso delle licenze(FESR)per la creazione di Fabbriche Intelligenti.Tramite il supporto di analisi dati e creazione di nuovi strumenti di controllo di gestione informatizzati e di a
Indicatori di realizzazione
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Previsto
- 12 persone
- Effettivo
- 12 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Previsto
- 13 persone
- Effettivo
- 13 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (maschi)
- Previsto
- 1 perso
- Effettivo
- 1 perso
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Previsto
- 2 perso
- Effettivo
- 2 perso
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Previsto
- 8 persone
- Effettivo
- 8 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Previsto
- 10 persone
- Effettivo
- 10 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (femmine)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (maschi)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Numero di micro, piccole e medie imprese finanziate (incluse societa' cooperative e imprese dell'economia sociale)
- Previsto
- 4 num
- Effettivo
- 3 num
Destinatari
- Previsto
- 16 num
- Effettivo
- 25 num
Destinatari Femmine
- Previsto
- 12 num
- Effettivo
- 12 num
Destinatari Maschi
- Previsto
- 13 num
- Effettivo
- 13 num
Persone 15-29 anni Femmine
- Previsto
- 3 num
- Effettivo
- 3 num
Persone 15-29 anni Maschi
- Previsto
- 6 num
- Effettivo
- 6 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
- Slide 15
- Slide 16
- Slide 17
- Slide 18
- Slide 19
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 55090.85 |
Fondo di Rotazione | 38563.60 |
Regione | 16527.25 |
- Economie:
- € 7.216,30
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2023 | 110181.70 | 110181.70 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FSE VENETO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 110.181,70
- Pagamenti su risorse coesione
- € 110.181,70
- Asse
- OCCUPABILITA'
- Obiettivo specifico
- Favorire la permanenza al lavoro e la ricollocazione dei lavoratori coinvolti in situazioni di crisi
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
650/2011 - ASSE 2 - ENTE NAZIONALE CANOSSIANO | € 3.435.622 |
650/2011 - ASSE 1 - ENTE NAZIONALE CANOSSIANO | € 1.552.472 |
1198/2012 - ASSE 1 - ENAC | € 1.245.236 |
1198/2012 - ASSE 2 - ENAC | € 1.144.032 |
1198/2012 - ASSE 1 - EDUFORMA SRL | € 413.147 |