RIORGANIZZAZIONE DIGITALE DEI PROCESSI AZIENDALI
Il Progetto mira a sviluppare e consolidare una consapevole e matura cultura aziendale utile per rendere possibile la competizione sull'evoluto mercato della quarta rivoluzione industriale, utilizzando tecnologie innovative di organizzazione dei processi che possano rendere Gruppo Pighi maggiormente efficiente nelle dinamiche, prima interne, e poi legate alla gestione dei rapporti esterni, in primis nel rapporto con il cliente. La formazione sara' prettamente incentrata sull'adozione di tecniche di Lean Management e sull'adeguatezza delle competenze del personale in relazione alle nuove tecnologie adottate. Oltre alle metodologie innovative indicate nella Direttiva, il Progetto prevede quella della Thinking by doing
Indicatori di realizzazione
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Previsto
- 6 persone
- Effettivo
- 6 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Previsto
- 5 persone
- Effettivo
- 5 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Previsto
- 5 persone
- Effettivo
- 5 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- 3 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (maschi)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Destinatari
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 11 num
Destinatari Femmine
- Previsto
- 6 num
- Effettivo
- 6 num
Destinatari Maschi
- Previsto
- 5 num
- Effettivo
- 5 num
Persone 15-29 anni Maschi
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
Nome | Ammontare |
---|---|
Fondo di Rotazione | 49647.24 |
- Economie:
- € 11.298,76
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2020 | 30473.00 | 30473.00 | 61 |
2021 | 0 | 30473.00 | 61 |
2022 | 0 | 30473.00 | 61 |
2023 | 19174.24 | 49647.24 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE DEL VENETO
- Attuatore
- GRUPPO PIGHI S.R.L.
- Beneficiario
- GRUPPO PIGHI S.R.L.
Ambito di programmazione
- Programma
- POC VENETO
- Piano d'Azione Coesione 2014-2020
- Piano d'Azione Coesione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 49.647,24
- Pagamenti su risorse coesione
- € 49.647,24
- Asse tematico PAC
- Occupabilità __Promuovere unÂoccupazione sostenibile e di qualità e sostenere la mobilità dei la
- Linea azione PAC
- Favorire la permanenza al lavoro e la ricollocazione dei lavoratori coinvolti in situazioni di crisi
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
808/2010 - ASSE 2 - ENAIP VENETO | € 2.267.358 |
650/2011 - ASSE 2 - ENAIP VENETO | € 2.064.804 |
650/2011 - ASSE 2 - JOB SELECT SRL | € 1.522.842 |
1198/2012 - ASSE 1 - ECIPA SOC. CONS. A R.L. | € 1.217.373 |
650/2011 - ASSE 2 - ADECCO ITALIA S.P.A. | € 1.207.726 |