Work Experience professionalizzante: Specialista del Sistema di Gestione Qualita' nel Terzo Settore
Il presente progetto punta a trasmettere ai 6 partecipanti le competenze necessarie per re inserirsi nel mondo del lavoro come addetti addetti amministrativi referenti del Sistema Qualita' nel terzo settore La necessita' di progettare un percorso in quest'ambito nasce per dare una risposta ai fabbisogni professionali rilevati da Risorse Italia e Synergie Italia, partner operativo del progetto, presso 6 cooperative della provincia di padova. Gli addetti amministrativi referenti del Sistema Qualita', con conoscenze in merito alla documentazione utile alla partecipazioni ai bandi e alle fare di appalto, sono figure richieste all'interno delle cooperative certificate. Questa figura professionale puo' considerarsi trasversale non solo perche' ricercata in realta' di tipologie diverse. L'analisi dei fabbisogni aziendali condotta dalla compagine di progetto ha condotto alla raccolta dell'esigenza da parte di 6 aziende del territorio di una figura che si occupi di gestire in autonomia le attivita' relative alla qualita'.
Indicatori di realizzazione
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- 3 persone
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Previsto
- 4 persone
- Effettivo
- 4 persone
Disoccupati di lungo periodo (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Disoccupati di lungo periodo (maschi)
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- 3 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (maschi)
- Previsto
- 1 perso
- Effettivo
- 1 perso
Persone di eta' superiore a 54 anni che sono disoccupati, inclusi i disoccupati di lungo periodo, o inattivi e che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (maschi)
- Previsto
- 1 perso
- Effettivo
- 1 perso
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (femmine)
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- 3 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (maschi)
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- 3 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (femmine)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Destinatari
- Previsto
- 6 num
- Effettivo
- 7 num
Destinatari Femmine
- Previsto
- 3 num
- Effettivo
- 3 num
Destinatari Maschi
- Previsto
- 4 num
- Effettivo
- 4 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 17604.00 |
- Economie:
- € 13.152,00
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2020 | 17604.00 | 17604.00 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE DEL VENETO
- Attuatore
- RISORSE ITALIA S.R.L.
- Beneficiario
- RISORSE ITALIA S.R.L.
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FSE VENETO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 17.604,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 17.604,00
- Asse
- OCCUPABILITA'
- Obiettivo specifico
- Favorire l'inserimento lavorativo e l'occupazione dei disoccupati di lunga durata e dei soggetti con maggiore difficoltà di inserimento lavorativo, nonché il sostegno delle persone a rischio di diso
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
650/2011 - ASSE 2 - CONFINDUSTRIA VENETO SIAV S.P.A. | € 5.004.882 |
808/2010 - ASSE 2 - CONFINDUSTRIA VENETO SIAV S.P.A. | € 4.846.180 |
650/2011 - ASSE 2 - ENTE NAZIONALE CANOSSIANO | € 3.435.622 |
650/2011 - ASSE 2 - ECIPA SOC. CONS. A R.L. | € 3.313.476 |
808/2010 - ASSE 2 - ENTE NAZIONALE CANOSSIANO | € 3.058.418 |