WE PROFESSIONALIZZANTE: FIORISTA VIVAISTA ESPERTO IN COMPOSIZIONI FLOREALI
Il progetto intende rispondere alle esigenze territoriali emerse e concretizzatesi nella partnership delle strutture vivaistiche a nostro avviso piu' adatte secondo i criteri e il fine della dgr.717. In fase di incontro e' infatti stata espressa la difficolta' di reperire personale consapevole del lavoro svolto in un vivaio, interessato al settore e formato alle mansioni. Il progetto sara' articolato in diversi momenti formativi: orientamento individuale di 2 ore dedicate in primis all'incontro tra tutor del soggetto ospitante e tutor didattico, per condividere gli obiettivi e le modalita' di svolgimento del tirocinio§; formazione professionalizzante per la figura di fiorista vivaista (112h)§; Tirocinio extracurriculare della durata di 3 mesi (400 ore) e accompagnamento al tirocinio della durata di 6 ore per ogni destinatario. Il progetto e' pensato per soddisfare le esigenze delle aziende del comparto vivaistico e dare la possibilita' a persone adulte in situazione di svantaggio di riqualificarsi attraverso al formazione professionalizzante e successivamente potersi reinserire nel mercato
Indicatori di realizzazione
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Previsto
- 5 persone
- Effettivo
- 5 persone
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Previsto
- 7 persone
- Effettivo
- 7 persone
Disoccupati di lungo periodo (femmine)
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- 3 persone
Disoccupati di lungo periodo (maschi)
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- 3 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Previsto
- 2 perso
- Effettivo
- 2 perso
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Previsto
- 5 persone
- Effettivo
- 5 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (femmine)
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- 3 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (femmine)
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- 3 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (maschi)
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- 3 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Destinatari
- Previsto
- 11 num
- Effettivo
- 12 num
Destinatari Femmine
- Previsto
- 5 num
- Effettivo
- 5 num
Destinatari Maschi
- Previsto
- 7 num
- Effettivo
- 7 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
- Slide 15
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 24846.60 |
- Economie:
- € 14.398,20
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2020 | 24846.60 | 24846.60 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE DEL VENETO
- Attuatore
- ATENA SPA
- Beneficiario
- ATENA SPA
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FSE VENETO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 24.846,60
- Pagamenti su risorse coesione
- € 24.846,60
- Asse
- OCCUPABILITA'
- Obiettivo specifico
- Favorire l'inserimento lavorativo e l'occupazione dei disoccupati di lunga durata e dei soggetti con maggiore difficoltà di inserimento lavorativo, nonché il sostegno delle persone a rischio di diso
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
650/2011 - ASSE 2 - CONFINDUSTRIA VENETO SIAV S.P.A. | € 5.004.882 |
808/2010 - ASSE 2 - CONFINDUSTRIA VENETO SIAV S.P.A. | € 4.846.180 |
650/2011 - ASSE 2 - ENTE NAZIONALE CANOSSIANO | € 3.435.622 |
650/2011 - ASSE 2 - ECIPA SOC. CONS. A R.L. | € 3.313.476 |
808/2010 - ASSE 2 - ENTE NAZIONALE CANOSSIANO | € 3.058.418 |