Modelli di gestione innovativi per Dialcos
L'esigenza dell'Azienda nasce dalla consapevolezza che non e' piu' sufficiente operare delle contrazioni di spesa, ma e' necessario procedere ad una razionalizzazione dell'operare che sappia tagliare "chirurgicamente" i costi laddove questi non danno valore aggiunto, effettuando un salto logico nella gestione aziendale sposando la politica di riduzione degli sprechi, dell'eliminazione delle attivita' a non valore, della riduzione dei tempi ciclo ¿ il tutto al fine di mantenere inalterata la componente qualitativa del proprio operare accrescendo nel contempo la marginalita'. Pertanto disegnare un percorso formativo in grado di rafforzare il capitale umano in termini di conoscenze, e fornire gli strumenti per un ridisegno del modello organizzativo scevro da passaggi inutili, cioe' un modello organizzativo "snello".
Indicatori di realizzazione
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Previsto
- 8 persone
- Effettivo
- 8 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Previsto
- 5 persone
- Effettivo
- 5 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Previsto
- 1 perso
- Effettivo
- 1 perso
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (femmine)
- Previsto
- 7 persone
- Effettivo
- 7 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (maschi)
- Previsto
- 4 persone
- Effettivo
- 4 persone
Destinatari
- Previsto
- 10 num
- Effettivo
- 13 num
Destinatari Femmine
- Previsto
- 8 num
- Effettivo
- 8 num
Destinatari Maschi
- Previsto
- 5 num
- Effettivo
- 5 num
Persone 15-29 anni Femmine
- Previsto
- 6 num
- Effettivo
- 6 num
Persone 15-29 anni Maschi
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 18616.73 |
Fondo di Rotazione | 13031.71 |
Regione | 5585.01 |
- Economie:
- € 4.398,55
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2023 | 37233.45 | 37233.45 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE DEL VENETO
- Attuatore
- DIALCOS SPA
- Beneficiario
- DIALCOS SPA
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FSE VENETO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 37.233,45
- Pagamenti su risorse coesione
- € 37.233,45
- Asse
- OCCUPABILITA'
- Obiettivo specifico
- Favorire la permanenza al lavoro e la ricollocazione dei lavoratori coinvolti in situazioni di crisi