AUTOMAZIONE SNELLA PER LA COMUNICAZIONE UOMO-MACCHINA
INTERVENTI PROPOSTA PROGETTUALE 1.Introduzione alla LEAN: l'organizzazione snella nei processi di sviluppo 2.LEAN Office e Service Management per la gestione dei progetti CMZ 3.Inglese base ¿ livello A 4.Inglese intermedio ¿ livello B 5.Inglese avanzato ¿ livello C 6.HMI, Web Server e IOT per lo sviluppo della comunicazione uomo-macchina (una STRATEGY + cinque formazione indoor) TEMATICHE: Lean Management Internazionalizzazione e innovazione aziendale Tecnologie 4.0 e trasformazione digitale Tot ore progetto 180 Destinatari 32 Partner operativo: ITT Mazzotti NO DGR 687 e 1311 La proposta progettuale e' finalizzata ad aumentare l'INTERNAZIONALIZZAZIONE aziendale, istruendo lo staff sulla lingua Inglese, SNELLENDO i progetti di sviluppo prodotto e migliorando l'innovazione DIGITALE dei software realizzati da CMZ.
Indicatori di realizzazione
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Previsto
- 14 persone
- Effettivo
- 14 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (maschi)
- Previsto
- 1 perso
- Effettivo
- 1 perso
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Previsto
- 6 persone
- Effettivo
- 6 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (maschi)
- Previsto
- 8 persone
- Effettivo
- 8 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (maschi)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Destinatari
- Previsto
- 32 num
- Effettivo
- 15 num
Destinatari Femmine
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Destinatari Maschi
- Previsto
- 14 num
- Effettivo
- 14 num
Persone 15-29 anni Femmine
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Persone 15-29 anni Maschi
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
- Slide 15
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 13580.60 |
Fondo di Rotazione | 9506.42 |
Regione | 4074.18 |
- Economie:
- € 534,80
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2022 | 27161.20 | 27161.20 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE DEL VENETO
- Attuatore
- CMZ SISTEMI ELETTRONICI S.R.L.
- Beneficiario
- CMZ SISTEMI ELETTRONICI S.R.L.
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FSE VENETO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 27.161,20
- Pagamenti su risorse coesione
- € 27.161,20
- Asse
- OCCUPABILITA'
- Obiettivo specifico
- Favorire la permanenza al lavoro e la ricollocazione dei lavoratori coinvolti in situazioni di crisi