Progetto G.A.I.A.: GROWING AROUND INNOVATIVE ACTIVITIES
Il progetto nasce con l obiettivo di rispondere al Programma Operativo del Fondo Sociale Europeo 14 20 e con gli obiettivi di crescita e competitivita' promossi dalla Regione Veneto. Il progetto si sviluppa intorno all esigenza di affrontare le barriere interne e gli ostacoli di crescita ed efficienza che in particolar modo investono le PMI della Regione Veneto.L'obiettivo generale del Progetto e' quindi duplice: da un lato sostenere le PMI verso l'innovazione organizzativa, tecnologica e digitale affiancandole nell'ingresso della quarta rivoluzione industriale ricercando soluzioni ai problemi organizzativi in termini di strumenti tecnici e digitali, strategie e metodi di produzione§; orientando le tecniche di formazione alle esigenze specifiche di ogni azienda, dall'altro promuovere un'occupazione sostenibile si in termini di incremento di competenze e mobilita' lavorativa al fine di rafforzare la competitivita' di impresa sviluppando l'innovazione nel tessuto socio economico del territorio. Il progetto consta di 13 PMI, 10 percorsi, 646 ore, 3 partner di rete, 2 operativi, i docenti s
Indicatori di realizzazione
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Previsto
- 32 persone
- Effettivo
- 32 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Previsto
- 62 persone
- Effettivo
- 62 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Previsto
- 4 persone
- Effettivo
- 4 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (femmine)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (maschi)
- Previsto
- 5 perso
- Effettivo
- 5 perso
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- 3 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Previsto
- 20 perso
- Effettivo
- 20 perso
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Previsto
- 21 persone
- Effettivo
- 21 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Previsto
- 32 persone
- Effettivo
- 32 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (femmine)
- Previsto
- 8 persone
- Effettivo
- 8 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (maschi)
- Previsto
- 10 persone
- Effettivo
- 10 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (maschi)
- Previsto
- 6 persone
- Effettivo
- 6 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Previsto
- 6 persone
- Effettivo
- 6 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Previsto
- 18 persone
- Effettivo
- 18 persone
Numero di micro, piccole e medie imprese finanziate (incluse societa' cooperative e imprese dell'economia sociale)
- Previsto
- 13 num
- Effettivo
- 10 num
Destinatari
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 94 num
Destinatari Femmine
- Previsto
- 32 num
- Effettivo
- 32 num
Destinatari Maschi
- Previsto
- 62 num
- Effettivo
- 62 num
Persone 15-29 anni Femmine
- Previsto
- 6 num
- Effettivo
- 6 num
Persone 15-29 anni Maschi
- Previsto
- 10 num
- Effettivo
- 10 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
- Slide 15
- Slide 16
- Slide 17
- Slide 18
- Slide 19
- Slide 20
- Slide 21
Nome | Ammontare |
---|---|
Fondo di Rotazione | 120000.00 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2020 | 60000.00 | 60000.00 | 50 |
2021 | 29920.00 | 89920.00 | 74 |
2022 | 20830.50 | 110750.50 | 92 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE DEL VENETO
- Attuatore
- NEXTRAIN S.R.L.
- Beneficiario
- NEXTRAIN S.R.L.
Ambito di programmazione
- Programma
- POC VENETO
- None
- Piano d'Azione Coesione 2014/2020
- Risorse coesione
- € 120.000,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 110.750,50
- Asse tematico PAC
- Occupabilità __Promuovere unÂoccupazione sostenibile e di qualità e sostenere la mobilità dei la
- Linea azione PAC
- Favorire la permanenza al lavoro e la ricollocazione dei lavoratori coinvolti in situazioni di crisi