PERCORSI SECONDO ANNO IEFP COMPARTI VARI
VIENE PRESENTATO UN PROGETTO QUADRO COMPOSTO DA 2 INTERVENTI FORMATIVI DI SECONDO ANNO DI UN PERCORSO TRIENNALE CHE GIUNGERA' A CONCLUSIONE NELL'A.F. 2020/2021 E VOLTO AD ORIENTARE GLI ALLIEVI A DIFFERENTI PROFILI PROFESSIONALI QUALI: L'OPERATORE DELLA RISTORAZIONE: INDIRIZZO PREPARAZIONE PASTI E L'OPERATORE DELLA RISTORAZIONE: INDIRIZZO SERVIZI DI SALA BAR, FINALIZZATI AL CONSEGUIMENTO DI UNA QUALIFICA PROFESSIONALE DI LIVELLO EQF 3. PER CIASCUN PERCORSO E' COMPOSTO DA 1 INTERVENTI DI 990 ORE DI FORMAZIONE IN AULA PER L'APPRENDIMENTO DELLE COMPETENZE CULTURALI PREVISTI DAL DM 139/2007, E GLI STANDARD MINIMI DELLE COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALE PREVISTI NEGLI ACCORDI STATO-REGIONI 2010, 2011 E 2012 PER TUTTE LE FIGURE SOPRA INDICATE, STAGE PER 160 ORE ED ED 1 INTERVENTO COI DELLA DURATA DI 25 ORE.
Indicatori di realizzazione
Persone inattive (femmine)
- Previsto
- 14 persone
- Effettivo
- 14 persone
Persone inattive (maschi)
- Previsto
- 19 persone
- Effettivo
- 19 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Previsto
- 14 persone
- Effettivo
- 14 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Previsto
- 19 persone
- Effettivo
- 19 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Previsto
- 14 persone
- Effettivo
- 14 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Previsto
- 19 perso
- Effettivo
- 19 perso
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (femmine)
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- 3 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (maschi)
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- 3 persone
Altre persone svantaggiate (femmine)
- Previsto
- 6 persone
- Effettivo
- 6 persone
Altre persone svantaggiate (maschi)
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- 3 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Previsto
- 8 persone
- Effettivo
- 8 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Previsto
- 4 persone
- Effettivo
- 4 persone
Numero di micro, piccole e medie imprese finanziate (incluse societa' cooperative e imprese dell'economia sociale)
- Previsto
- 5 num
- Effettivo
- 0 num
Destinatari
- Previsto
- 50 num
- Effettivo
- 33 num
Destinatari Femmine
- Previsto
- 14 num
- Effettivo
- 14 num
Destinatari Maschi
- Previsto
- 19 num
- Effettivo
- 19 num
Persone 15-29 anni Femmine
- Previsto
- 14 num
- Effettivo
- 14 num
Persone 15-29 anni Maschi
- Previsto
- 18 num
- Effettivo
- 18 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
- Slide 15
- Slide 16
- Slide 17
- Slide 18
Nome | Ammontare |
---|---|
Fondo di Rotazione | 182175.75 |
- Economie:
- € 4.164,25
- Altre risorse - Privati:
- € 7.500
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2020 | 182175.75 | 182175.75 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE DEL VENETO
- Attuatore
- FONDAZIONE SAN NICOLO' ETS
- Beneficiario
- FONDAZIONE SAN NICOLO' ETS
Ambito di programmazione
- Programma
- POC VENETO
- Piano d'Azione Coesione 2014-2020
- Piano d'Azione Coesione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 182.175,75
- Pagamenti su risorse coesione
- € 182.175,75
- Asse tematico PAC
- Istruzione e Formazione__Investire in istruzione, nella formazione e nella formazione professionale
- Linea azione PAC
- Aumento_consolidamento_qualificazione dei servizi di cura socio_educativi rivolti ai bambini e dei servizi di cura rivolti a persone con limitazioni dell'autonomia e potenziamento della rete infrastru