PERCORSI SECONDO ANNO IeFP COMPARTI VARI
Viene presentato un progetto quadro composto da 2 interventi formativi di secondo anno di un percorso triennale che giungera' a conclusione nell'a.f. 2020/2021 e volto ad orientare gli allievi a differenti profili professionali quali: l'Operatore della ristorazione: indirizzo preparazione pasti e indirizzo servizi di sala bar, ed Operatore della Trasformazione Agroalimentare, finalizzati al conseguimento di una qualifica professionale di livello EQF 3. Per ciascun percorso e' composto da 1 interventi di 990 ore di formazione in aula per l'apprendimento delle competenze culturali previsti dal DM 139/2007, e gli standard minimi delle competenze tecnico professionale previsti negli Accordi Stato-Regioni 2010, 2011 e 2012 per tutte le figure sopra indicate, stage per 160 ore ed ed 1 intervento COI della durata di 25 ore.
Indicatori di realizzazione
Persone inattive (femmine)
- Previsto
- 21 persone
- Effettivo
- 21 persone
Persone inattive (maschi)
- Previsto
- 22 persone
- Effettivo
- 22 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Previsto
- 21 persone
- Effettivo
- 21 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Previsto
- 22 persone
- Effettivo
- 22 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Previsto
- 21 persone
- Effettivo
- 21 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Previsto
- 22 perso
- Effettivo
- 22 perso
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (femmine)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (maschi)
- Previsto
- 4 persone
- Effettivo
- 4 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Previsto
- 4 persone
- Effettivo
- 4 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Previsto
- 6 persone
- Effettivo
- 6 persone
Numero di micro, piccole e medie imprese finanziate (incluse societa' cooperative e imprese dell'economia sociale)
- Previsto
- 5 num
- Effettivo
- 0 num
Destinatari
- Previsto
- 50 num
- Effettivo
- 43 num
Destinatari Femmine
- Previsto
- 21 num
- Effettivo
- 21 num
Destinatari Maschi
- Previsto
- 22 num
- Effettivo
- 22 num
Persone 15-29 anni Femmine
- Previsto
- 21 num
- Effettivo
- 21 num
Persone 15-29 anni Maschi
- Previsto
- 22 num
- Effettivo
- 22 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
- Slide 15
- Slide 16
Nome | Ammontare |
---|---|
Fondo di Rotazione | 186340.00 |
- Altre risorse - Privati:
- € 27.500
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2020 | 185806.35 | 185806.35 | 99 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE DEL VENETO
- Attuatore
- FONDAZIONE SAN NICOLO' ETS
- Beneficiario
- FONDAZIONE SAN NICOLO' ETS
Ambito di programmazione
- Programma
- POC VENETO
- None
- Piano d'Azione Coesione 2014/2020
- Risorse coesione
- € 186.340,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 185.806,35
- Asse tematico PAC
- Istruzione e Formazione__Investire in istruzione, nella formazione e nella formazione professionale
- Linea azione PAC
- Aumento_consolidamento_qualificazione dei servizi di cura socio_educativi rivolti ai bambini e dei servizi di cura rivolti a persone con limitazioni dell'autonomia e potenziamento della rete infrastru
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
Stessa natura dell'investimento
Percorsi sperimentali triennali - Interventi di terzo anno | € 187.438 |
Percorsi triennali IeFP | € 186.340 |
Percorsi triennali IeFP | € 185.533 |
Percorsi triennali IeFP | € 185.533 |
PERCORSI TERZO ANNO IeFP COMPARTI VARI | € 185.403 |