WORK EXPERIENCE DI SPECIALIZZAZIONE PER ADDETTO MARKETING - SOCIAL MEDIA ASSISTANT
IL PROGETTO INTENDE FORMARE N.8 DISOCCUPATI OVER 30 DELLA PROV. TV, PER POTER LAVORARE NELL'AMBITO DEL MARKETING E DI GESTIONE DEI SOCIAL MEDIA. ASSIEME ALLE AZIENDE PARTNER DEL PROGETTO, SONO STATE DEFINITE 5 COMPETENZE OBIETTIVO DA COSTRUIRE. NELLA 200 ORE D'AULA, OLTRE ALLE SOFT SKILLS E COMPETENZE DI MARKETING, I DESTINATARI IMPARERANNO A GESTIRE IN MODO RESPONSABILE LA PRESENZA ON LINE DELLE AZIENDE: IDENTITA' E BRAND, SITO WEB, SEOAND SEM, CON UN FOCUS SPECIFICO SULLA GESTIONE DEI SOCIAL MEDIA, CONTENT MARKETING E INTERAZIONE. A SEGUIRE, IL "LEARNING BY DOING": UNO STAGE DI 3 MESI PRESSO AZIENDE CHE OLTRE AL WEBSITE, BLOG E NEWSLETTER HANNO GIA' UNO O PIU' CANALI SOCIAL ATTIVI. AFFIANCATI DA PROFESSIONISTI DELL'AREA MARKETING E DAI SOCIAL MEDIA MANAGER CHE GIA' OPERANO IN AZIENDA, DURANTE LO STAGE I DESTINATARI IMPARERANNO A GESTIRE CON RESPONSABILITA' UNA FAN PAGE, CREARE E PROGRAMMARE LA PUBBLICAZIONE OMNICHANNEL DEI CONTENUTI, ANALIZZARE DATI, STILARE REPORT DI PERFORMANCE DEL
Indicatori di realizzazione
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Previsto
- 6 persone
- Effettivo
- 6 persone
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- 3 persone
Disoccupati di lungo periodo (femmine)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Disoccupati di lungo periodo (maschi)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni che sono disoccupati, inclusi i disoccupati di lungo periodo, o inattivi e che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- 3 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (femmine)
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- 3 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (maschi)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Destinatari
- Previsto
- 8 num
- Effettivo
- 9 num
Destinatari Femmine
- Previsto
- 6 num
- Effettivo
- 6 num
Destinatari Maschi
- Previsto
- 3 num
- Effettivo
- 3 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 34465.00 |
- Economie:
- € 20.099,00
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2020 | 34465.00 | 34465.00 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE DEL VENETO
- Attuatore
- ADATTA SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
- Beneficiario
- ADATTA SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FSE VENETO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 34.465,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 34.465,00
- Asse
- OCCUPABILITA'
- Obiettivo specifico
- Favorire l'inserimento lavorativo e l'occupazione dei disoccupati di lunga durata e dei soggetti con maggiore difficoltà di inserimento lavorativo, nonché il sostegno delle persone a rischio di diso
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
650/2011 - ASSE 2 - CONFINDUSTRIA VENETO SIAV S.P.A. | € 5.004.882 |
808/2010 - ASSE 2 - CONFINDUSTRIA VENETO SIAV S.P.A. | € 4.846.180 |
650/2011 - ASSE 2 - ENTE NAZIONALE CANOSSIANO | € 3.435.622 |
650/2011 - ASSE 2 - ECIPA SOC. CONS. A R.L. | € 3.313.476 |
808/2010 - ASSE 2 - ENTE NAZIONALE CANOSSIANO | € 3.058.418 |