"TECNICO SUPERIORE PER LA GESTIONE 4.0 DI STRUTTURE E SERVIZI TURISTICI - Jesolo (VE)- Tecnologie innovative per i beni e le attivita' culturali - Turismo ¿ Ambito 5.1 Turismo e attivita' culturali"
Il progetto riguardera' l'attivazione di un percorso formativo finalizzato al conseguimento di un Diploma per Tecnico Superiore per la gestione di strutture e servizi turistici (V livello EQF) e, seguendo le indicazioni dell'Agenda Digitale Italiana, avra' una specifica attenzione per i temi dell'innovazione e delle tecnologie 4.0 L'intero corso biennale ha 1800 ore (tra aula, laboratori e stage) ed e' progettato, secondo criteri di flessibilita' e modularita', in modo tale da permettere agli studenti un approccio innovativo sia nelle metodologie che nei contenuti. Per questo e' particolarmente importante il contributo dei partner, del CTS e delle indicazioni del PTP turismo Veneto. Il tema della innovazione verra' declinato sia per quanto riguarda le aziende del settore turistico, sia le aziende di servizi che gli enti di gestione del territorio, pur mantenendo stretto il legame con i percorsi di Hospitality e Restaurant Business Management gia' avviati. Particolare attenzione viene posta all'adeguamento del percorso alle esigenze del mercato e analoga cura verra' riservata al rapporto c
Indicatori di realizzazione
Persone inattive (femmine)
- Previsto
- 15 persone
- Effettivo
- 15 persone
Persone inattive (maschi)
- Previsto
- 9 persone
- Effettivo
- 9 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Previsto
- 14 persone
- Effettivo
- 14 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Previsto
- 8 persone
- Effettivo
- 8 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Previsto
- 15 persone
- Effettivo
- 15 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Previsto
- 9 persone
- Effettivo
- 9 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (maschi)
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- 3 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Numero di micro, piccole e medie imprese finanziate (incluse societa' cooperative e imprese dell'economia sociale)
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 0 num
Destinatari
- Previsto
- 20 num
- Effettivo
- 24 num
Destinatari Femmine
- Previsto
- 15 num
- Effettivo
- 15 num
Destinatari Maschi
- Previsto
- 9 num
- Effettivo
- 9 num
Persone 15-29 anni Femmine
- Previsto
- 15 num
- Effettivo
- 15 num
Persone 15-29 anni Maschi
- Previsto
- 9 num
- Effettivo
- 9 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
- Slide 15
- Slide 16
Nome | Ammontare |
---|---|
Fondo di Rotazione | 100152.71 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2022 | 100152.71 | 100152.71 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE DEL VENETO
- Attuatore
- ISTITUTO TECNICO SUPERIORE PER IL TURISMO
- Beneficiario
- ISTITUTO TECNICO SUPERIORE PER IL TURISMO
Ambito di programmazione
- Programma
- POC VENETO
- None
- Piano d'Azione Coesione 2014/2020
- Risorse coesione
- € 100.152,71
- Pagamenti su risorse coesione
- € 100.152,71
- Asse tematico PAC
- Occupabilità __Promuovere unÂoccupazione sostenibile e di qualità e sostenere la mobilità dei la
- Linea azione PAC
- Aumentare l'occupazione dei giovani