PA al servizio di cittadini e imprese: competenze linguistiche e trasversali per migliorare le relazioni con l'utenza
Il progetto insiste sulla Linea 1 - Internazionalizzazione - e sulla Linea 3 ¿ Innovazione dei servizi e coinvolge Amministrazioni Locali di quattro province venete. Gli interventi sulla prima linea si concentrano sulla lingua inglese e sono articolati in maniera tale da consentire di coinvolgere gli operatori delle Amministrazioni locali tenendo conto dei diversi livelli di conoscenza della lingua straniera e delle specifiche attivita' lavorative. Gli interventi che insistono sulla linea "innovazione dei servizi" si raccordano ai moduli linguistici sviluppando contenuti e competenze in materia di soft skills per la collaborazione e la comunicazione interpersonale, per la gestione dell'utente, per la nuova comunicazione attraverso i social media, nonche' tecniche per la riprogettazione e il miglioramento della efficienza e qualita' dei servizi.
Indicatori di realizzazione
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Previsto
- 197 persone
- Effettivo
- 197 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Previsto
- 119 persone
- Effettivo
- 119 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (femmine)
- Previsto
- 51 persone
- Effettivo
- 51 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (maschi)
- Previsto
- 44 perso
- Effettivo
- 44 perso
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Previsto
- 6 persone
- Effettivo
- 6 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Previsto
- 6 perso
- Effettivo
- 6 perso
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Previsto
- 88 persone
- Effettivo
- 88 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Previsto
- 41 persone
- Effettivo
- 41 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (femmine)
- Previsto
- 103 persone
- Effettivo
- 103 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (maschi)
- Previsto
- 72 persone
- Effettivo
- 72 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (femmine)
- Previsto
- 4 persone
- Effettivo
- 4 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (maschi)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Altre persone svantaggiate (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Previsto
- 9 persone
- Effettivo
- 9 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Previsto
- 8 persone
- Effettivo
- 8 persone
Destinatari
- Previsto
- 168 num
- Effettivo
- 316 num
Destinatari Femmine
- Previsto
- 197 num
- Effettivo
- 197 num
Destinatari Maschi
- Previsto
- 119 num
- Effettivo
- 119 num
Persone 15-29 anni Femmine
- Previsto
- 8 num
- Effettivo
- 8 num
Persone 15-29 anni Maschi
- Previsto
- 5 num
- Effettivo
- 5 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
- Slide 15
- Slide 16
- Slide 17
- Slide 18
- Slide 19
- Slide 20
- Slide 21
- Slide 22
Nome | Ammontare |
---|---|
Fondo di Rotazione | 129470.55 |
- Economie:
- € 20.419,45
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2020 | 1750.00 | 1750.00 | 1 |
2021 | 127720.55 | 129470.55 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE DEL VENETO
- Attuatore
- ISTITUTO P.O.S.TER.
- Beneficiario
- ISTITUTO P.O.S.TER.
Ambito di programmazione
- Programma
- POC VENETO
- None
- Piano d'Azione Coesione 2014/2020
- Risorse coesione
- € 129.470,55
- Pagamenti su risorse coesione
- € 129.470,55
- Asse tematico PAC
- Capacità istituzionale__Rafforzare la capacità istituzionale delle autorità pubbliche e delle par
- Linea azione PAC
- Aumento della trasparenza e interoperabilità , e dell'accesso ai dati pubblici