TOTAL QUALITY: LA QUALITA' DEL SERVIZIO AI CITTADINI PASSA ATTRAVERSO LA FORMAZIONE DEI DIPENDENTI DELLA P.A.
Il progetto che si intende presentare coinvolge 7 Comuni della area Marca Occidentale ¿ Castellana e si prefigge i seguenti obiettivi: ampliare le competenze linguistiche (lingua inglese) di 40 dipendenti attraverso la formazione indoor per la preparazione alla certificazione linguistica prevista per i livelli B1 e B2. Avviare uno sportello polifunzionale di terza generazione rivolto ai cittadini implementandolo con uno sportello specifico rivolto all'edilizia. Confrontarsi con omologhi stranieri che abbiano fatto della centralita' del cittadino e dei servizi forniti ad esso il punto principale della Carta dei Servizi. Altro obiettivo da non sottovalutare e che appare altrettanto importante e' dato dal incontro e dal confronto con i colleghi che molto spesso durante l'orario di lavoro non e' possibile sviluppare, mentre le azioni formative in senso stretto e quelle esperenziali permetteranno ai dipendenti di conoscersi e sviluppare modalita' di lavoro in comune e migliori strategie comunicative
Indicatori di realizzazione
Persone inattive (femmine)
- Previsto
- 14 persone
- Effettivo
- 14 persone
Persone inattive (maschi)
- Previsto
- 8 persone
- Effettivo
- 8 persone
Persone inattive che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (femmine)
- Previsto
- 4 persone
- Effettivo
- 4 persone
Persone inattive che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (maschi)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Previsto
- 53 persone
- Effettivo
- 53 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Previsto
- 31 persone
- Effettivo
- 31 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- 3 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- 3 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (femmine)
- Previsto
- 20 persone
- Effettivo
- 20 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (maschi)
- Previsto
- 10 perso
- Effettivo
- 10 perso
Persone di eta' superiore a 54 anni che sono disoccupati, inclusi i disoccupati di lungo periodo, o inattivi e che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (femmine)
- Previsto
- 4 persone
- Effettivo
- 4 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni che sono disoccupati, inclusi i disoccupati di lungo periodo, o inattivi e che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (maschi)
- Previsto
- 1 perso
- Effettivo
- 1 perso
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Previsto
- 45 persone
- Effettivo
- 45 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Previsto
- 26 persone
- Effettivo
- 26 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (femmine)
- Previsto
- 21 persone
- Effettivo
- 21 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (maschi)
- Previsto
- 13 persone
- Effettivo
- 13 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (femmine)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- 3 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Destinatari
- Previsto
- 60 num
- Effettivo
- 106 num
Destinatari Femmine
- Previsto
- 67 num
- Effettivo
- 67 num
Destinatari Maschi
- Previsto
- 39 num
- Effettivo
- 39 num
Persone 15-29 anni Femmine
- Previsto
- 6 num
- Effettivo
- 6 num
Persone 15-29 anni Maschi
- Previsto
- 6 num
- Effettivo
- 6 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
- Slide 15
- Slide 16
- Slide 17
- Slide 18
- Slide 19
- Slide 20
- Slide 21
- Slide 22
- Slide 23
- Slide 24
- Slide 25
Nome | Ammontare |
---|---|
Fondo di Rotazione | 76411.53 |
- Economie:
- € 32.535,97
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2019 | 1290.25 | 1290.25 | 1 |
2020 | 1187.00 | 2477.25 | 3 |
2021 | 73934.28 | 76411.53 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE DEL VENETO
- Attuatore
- SISTHEMA FORMAZIONE S.C.A.R.L.
- Beneficiario
- SISTHEMA FORMAZIONE S.C.A.R.L.
Ambito di programmazione
- Programma
- POC VENETO
- None
- Piano d'Azione Coesione 2014/2020
- Risorse coesione
- € 76.411,53
- Pagamenti su risorse coesione
- € 76.411,53
- Asse tematico PAC
- Capacità istituzionale__Rafforzare la capacità istituzionale delle autorità pubbliche e delle par
- Linea azione PAC
- Aumento della trasparenza e interoperabilità , e dell'accesso ai dati pubblici