Addetto commerciale estero con competenze di logistica e relazioni internazionali (Work experience di tipo specialistico)
Il progetto propone una work experience di tipo specialistico per la formazione di un Addetto Commerciale Estero con competenze di logistica e relazioni internazionali, una figura ricercata dalle imprese partner che si occupano di produzione e commercializzazione di prodotti e di servizi logistici a livello internazionale. Le imprese hanno infatti manifestato il fabbisogno di potenziare l'ufficio commerciale estero con figure che sappiano gestire i diversi compiti previsti tra cui: relazione con i clienti, gestione del ciclo dell'ordine, gestione documentale, distribuzione logistica, contrattualistica e documentazione doganale. Per formare la figura si realizza un percorso specialistico di 200 ore di formazione, 360 ore di tirocinio, 10 ore di orientamento (individuale e di gruppo). I destinatari sono 6 e le imprese disposte ad ospitarne il tirocinio sono 4, provenienti da settore dell'occhialeria, delle produzioni ad alto contenuto tecnologico e dei servizi di logistica internazionale. Parte del percorso formativo potra' svolgersi in lingua inglese.
Indicatori di realizzazione
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Previsto
- 6 persone
- Effettivo
- 6 persone
Disoccupati di lungo periodo (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (femmine)
- Previsto
- 5 persone
- Effettivo
- 5 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (femmine)
- Previsto
- 4 persone
- Effettivo
- 4 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Destinatari
- Previsto
- 6 num
- Effettivo
- 6 num
Destinatari Femmine
- Previsto
- 6 num
- Effettivo
- 6 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 36722.00 |
- Economie:
- € 3.730,00
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2019 | 9306.00 | 9306.00 | 25 |
2020 | 27416.00 | 36722.00 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE DEL VENETO
- Attuatore
- CERTOTTICA SCARL ISTITUTO ITALIANO CERTIF. PROD. OTTICI
- Beneficiario
- CERTOTTICA SCARL ISTITUTO ITALIANO CERTIF. PROD. OTTICI
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FSE VENETO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 36.722,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 36.722,00
- Asse
- OCCUPABILITA'
- Obiettivo specifico
- Favorire l'inserimento lavorativo e l'occupazione dei disoccupati di lunga durata e dei soggetti con maggiore difficoltà di inserimento lavorativo, nonché il sostegno delle persone a rischio di diso
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
650/2011 - ASSE 2 - CONFINDUSTRIA VENETO SIAV S.P.A. | € 5.004.882 |
808/2010 - ASSE 2 - CONFINDUSTRIA VENETO SIAV S.P.A. | € 4.846.180 |
808/2010 - ASSE 2 - ENAIP VENETO | € 2.267.358 |
650/2011 - ASSE 1 - ISTITUTO VENETO PER IL LAVORO | € 2.158.066 |
650/2011 - ASSE 2 - ENAIP VENETO | € 2.064.804 |
Stessa natura dell'investimento
Percorsi triennali IeFP | € 913.139 |
Percorsi triennali IeFP | € 913.139 |
Percorsi triennali IeFP comparti vari | € 909.741 |
Percorsi triennali - Terzi Anni | € 892.887 |
Sezione Comparti vari – formazione iniziale – secondo anno | € 892.820 |