Addetto alle lavorazioni tecnologiche con macchine a controllo numerico ¿ work experience specializzante
Progetto formativo di tipo specialistico per tecnici in grado di eseguire lavorazioni multiple su macchine a controllo numerico alla luce delle specifiche di progetto assegnate. Il percorso di apprendimento prevede un mix di competenze teorico-operative, necessarie a garantire l'autonomia del ruolo nella programmazione base di codici ISO-CNC, nel settaggio della macchina e degli utensili, nella lavorazione e collaudo di pezzi, rispettando i vincoli dimensionali e di profilatura stabiliti. A supporto di dette attivita' verranno fornite conoscenze di tipo tecnologico sia riguardanti i cicli di lavorazione che sulle caratteristiche dei materiali adoperati.
Indicatori di realizzazione
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Previsto
- 20 persone
- Effettivo
- 20 persone
Disoccupati di lungo periodo (maschi)
- Previsto
- 10 persone
- Effettivo
- 10 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (maschi)
- Previsto
- 4 perso
- Effettivo
- 4 perso
Persone di eta' superiore a 54 anni che sono disoccupati, inclusi i disoccupati di lungo periodo, o inattivi e che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (maschi)
- Previsto
- 4 perso
- Effettivo
- 4 perso
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Previsto
- 6 perso
- Effettivo
- 6 perso
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Previsto
- 11 persone
- Effettivo
- 11 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (maschi)
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- 3 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (maschi)
- Previsto
- 9 persone
- Effettivo
- 9 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- 3 persone
Destinatari
- Previsto
- 20 num
- Effettivo
- 20 num
Destinatari Maschi
- Previsto
- 20 num
- Effettivo
- 20 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 69450.56 |
- Economie:
- € 26.749,44
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2019 | 43439.75 | 43439.75 | 62 |
2020 | 26010.81 | 69450.56 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FSE VENETO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 69.450,56
- Pagamenti su risorse coesione
- € 69.450,56
- Asse
- OCCUPABILITA'
- Obiettivo specifico
- Favorire l'inserimento lavorativo e l'occupazione dei disoccupati di lunga durata e dei soggetti con maggiore difficoltà di inserimento lavorativo, nonché il sostegno delle persone a rischio di diso
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
650/2011 - ASSE 2 - CONFINDUSTRIA VENETO SIAV S.P.A. | € 5.004.882 |
808/2010 - ASSE 2 - CONFINDUSTRIA VENETO SIAV S.P.A. | € 4.846.180 |
650/2011 - ASSE 2 - ENTE NAZIONALE CANOSSIANO | € 3.435.622 |
650/2011 - ASSE 2 - ECIPA SOC. CONS. A R.L. | € 3.313.476 |
808/2010 - ASSE 2 - ENTE NAZIONALE CANOSSIANO | € 3.058.418 |