L1 - LEAN E GREEN IN VISMEC. UN'ESPERIENZA DI ECO-EFFICIENZA
Il presente progetto di riorganizzazione della produzione e dei flussi logistici in chiave di sostenibilita' ambientale, con l'introduzione alla (Green) Lean Production in Vismec Srl trova spunto principalmente dall'esigenza della dirigenza aziendale di ottimizzare la funzione produttiva, aumentarne la capacita` produttiva e la velocita` in risposta al mercato. ¿Creare di piu' con meno¿. Per ottenere questo, si rende necessario procedere step-by-step in diversi cantieri, con peculiarita` e obiettivi diversi. Prima di tutto si interverra' a livello macro, andando a studiare il flusso totale di movimentazione nello stabilimento e le logiche produttive dello stesso. Dopo questa prima fase di lavoro, si rendera' necessario intervenire a livello micro per ottimizzare ciascuna parte dell'insieme, andando cioe' ad intervenire su: * Riduzione degli sprechi e situazione energetica * Procedure e sistemi di assemblaggio * Linee e celle di lavorazione * Metodi e sistemi di immagazzinamento * Strumenti di programmazione e pianificazione della produzion
Indicatori di realizzazione
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Previsto
- 13 persone
- Effettivo
- 13 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Previsto
- 2 perso
- Effettivo
- 2 perso
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Previsto
- 9 persone
- Effettivo
- 9 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (maschi)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Destinatari
- Previsto
- 15 num
- Effettivo
- 15 num
Destinatari Femmine
- Previsto
- 2 num
- Effettivo
- 2 num
Destinatari Maschi
- Previsto
- 13 num
- Effettivo
- 13 num
Persone 15-29 anni Femmine
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Persone 15-29 anni Maschi
- Previsto
- 3 num
- Effettivo
- 3 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
- Slide 15
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 32350.00 |
- Economie:
- € 450,00
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2021 | 32350.00 | 32350.00 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE DEL VENETO
- Attuatore
- VISMEC S.R.L.
- Beneficiario
- VISMEC S.R.L.
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FSE VENETO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 32.350,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 32.350,00
- Asse
- OCCUPABILITA'
- Obiettivo specifico
- Favorire la permanenza al lavoro e la ricollocazione dei lavoratori coinvolti in situazioni di crisi
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
650/2011 - ASSE 2 - CONFINDUSTRIA VENETO SIAV S.P.A. | € 5.004.882 |
808/2010 - ASSE 2 - CONFINDUSTRIA VENETO SIAV S.P.A. | € 4.846.180 |
650/2011 - ASSE 2 - ECIPA SOC. CONS. A R.L. | € 3.313.476 |
650/2011 - ASSE 1 - ISTITUTO VENETO PER IL LAVORO | € 2.158.066 |
650/2011 - ASSE 2 - IRECOOP VENETO | € 2.113.061 |
Stessa natura dell'investimento
650/2011 - ASSE 2 - CONFINDUSTRIA VENETO SIAV S.P.A. | € 5.004.882 |
808/2010 - ASSE 2 - CONFINDUSTRIA VENETO SIAV S.P.A. | € 4.846.180 |
650/2011 - ASSE 2 - ECIPA SOC. CONS. A R.L. | € 3.313.476 |
1198/2012 - ASSE 3 - CONFINDUSTRIA VENETO SIAV S.P.A. | € 2.548.747 |
1198/2012 - ASSE 3 - ENAC | € 2.410.591 |