ORGANIZZAZIONE UMANO-CENTRICA IN UN CONTESTO DI SPAZI INNOVATIVI
CALZATURIFICIO SCARPA S.P.A. COME AZIENDA CHE SI RINNOVA E CAMBIA IN CONTINUAZIONE, E ANCHE ORA STA RINNOVANDO GLI SPAZI DI LAVORO IN TUTTI DEGLI UFFICI, RIDISEGNANDO E AMMODERNANDO LA FUNZIONALITA' DEGLI STESSI. A COMPLETAMENTO DI TALI INVESTIMENTI NELLA STRATEGIA DELLA DIREZIONE AZIENDALE RIENTRA LA RICERCA DI SOLUZIONI INNOVATIVE PER IL LAVORO ATTRAVERSO CUI SI VORREBBE ALZARE IL LIVELLO DELLE PERFORMANCE DEI MANAGER E DEGLI IMPIEGATI PER ADATTARLE A UN NUOVO MODELLO DI BUSINESS IN UN¿OTTICA DI ORGANIZZAZIONE UMANO-CENTRICA DELL¿AZIENDA. INOLTRE SI VORREBBE ADOTTARE L'APPROCCIO RIGOROSO E OGGETTIVO DELLA SEMPLIFICAZIONE E STANDARDIZZAZIONE DELLE PROCEDURE E DEI FLUSSI INFORMATIVI, MIGLIORANDO LA QUALITA', LA VELOCITA' E L¿EFFICIENZA DI TUTTE LE ATTIVITA' DIRETTE E INDIRETTE DEGLI UFFICI
Indicatori di realizzazione
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Previsto
- 26 persone
- Effettivo
- 26 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Previsto
- 39 persone
- Effettivo
- 39 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (femmine)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (maschi)
- Previsto
- 3 perso
- Effettivo
- 3 perso
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Previsto
- 3 perso
- Effettivo
- 3 perso
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Previsto
- 17 persone
- Effettivo
- 17 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Previsto
- 23 persone
- Effettivo
- 23 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (femmine)
- Previsto
- 9 persone
- Effettivo
- 9 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (maschi)
- Previsto
- 13 persone
- Effettivo
- 13 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (maschi)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Altre persone svantaggiate (maschi)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- 3 persone
Destinatari
- Previsto
- 56 num
- Effettivo
- 65 num
Destinatari Femmine
- Previsto
- 26 num
- Effettivo
- 26 num
Destinatari Maschi
- Previsto
- 39 num
- Effettivo
- 39 num
Persone 15-29 anni Femmine
- Previsto
- 2 num
- Effettivo
- 2 num
Persone 15-29 anni Maschi
- Previsto
- 6 num
- Effettivo
- 6 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
- Slide 15
- Slide 16
- Slide 17
- Slide 18
- Slide 19
- Slide 20
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 65135.50 |
- Economie:
- € 278,50
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2022 | 65135.50 | 65135.50 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE DEL VENETO
- Attuatore
- CALZATURIFICIO S.C.A.R.P.A. S.P.A.
- Beneficiario
- CALZATURIFICIO S.C.A.R.P.A. S.P.A.
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FSE VENETO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 65.135,50
- Pagamenti su risorse coesione
- € 65.135,50
- Asse
- OCCUPABILITA'
- Obiettivo specifico
- Favorire la permanenza al lavoro e la ricollocazione dei lavoratori coinvolti in situazioni di crisi
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
650/2011 - ASSE 2 - ECIPA SOC. CONS. A R.L. | € 3.313.476 |
650/2011 - ASSE 1 - ECIPA SOC. CONS. A R.L. | € 1.968.226 |
1198/2012 - ASSE 1 - ECIPA SOC. CONS. A R.L. | € 1.217.373 |
1198/2012 - ASSE 1 - ENAIP VENETO | € 684.520 |
1198/2012 - ASSE 2 - ENAIP VENETO | € 630.166 |
Stessa natura dell'investimento
650/2011 - ASSE 2 - ECIPA SOC. CONS. A R.L. | € 3.313.476 |
1198/2012 - ASSE 3 - ECIPA SOC. CONS. A R.L. | € 2.345.243 |
650/2011 - ASSE 1 - ECIPA SOC. CONS. A R.L. | € 1.968.226 |
1198/2012 - ASSE 3 - ENAIP VENETO | € 1.457.586 |
1198/2012 - ASSE 1 - ECIPA SOC. CONS. A R.L. | € 1.217.373 |