AZIONI PER IL CAMBIAMENTO STRATEGICO E ORGANIZZATIVO PER IL CONSOLIDAMENTO NEL SETTORE AUTOMOTIVE
Il progetto prevede la realizzazione di azioni formative e accompagnamento al fine di supportare l'impresa a: - introdurre innovazioni organizzative che consentano un'efficace gestione e pianificazione dello sviluppo dei prodotti e dei processi e l'applicazione della metodologia APQP (Pianificazione Avanzata della Qualita` di Prodotto) per la validazione dei processi produttivi§; - sviluppare un approccio strategico e una programmazione operativa adeguati per essere competitivi e attrattivi nei confronti di importanti player del settore Automotive trasferendo al management e ai dipendenti le capacita` necessarie per analizzare e gestire i rischi strategici, economici e operativi legati al nuovo ruolo di TIER 1 cui l'impresa ambisce.
Indicatori di realizzazione
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Previsto
- 4 persone
- Effettivo
- 4 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Previsto
- 11 persone
- Effettivo
- 11 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (maschi)
- Previsto
- 1 perso
- Effettivo
- 1 perso
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Previsto
- 11 persone
- Effettivo
- 11 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (femmine)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Destinatari
- Previsto
- 10 num
- Effettivo
- 15 num
Destinatari Femmine
- Previsto
- 4 num
- Effettivo
- 4 num
Destinatari Maschi
- Previsto
- 11 num
- Effettivo
- 11 num
Persone 15-29 anni Maschi
- Previsto
- 3 num
- Effettivo
- 3 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 37208.00 |
- Economie:
- € 1.972,00
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2019 | 21195.32 | 21195.32 | 56 |
2020 | 13700.00 | 34895.32 | 93 |
2021 | 0 | 34895.32 | 93 |
2022 | 2312.68 | 37208.00 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE DEL VENETO
- Attuatore
- O.C.S. MOULDS S.R.L.
- Beneficiario
- O.C.S. MOULDS S.R.L.
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FSE VENETO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 37.208,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 37.208,00
- Asse
- OCCUPABILITA'
- Obiettivo specifico
- Favorire la permanenza al lavoro e la ricollocazione dei lavoratori coinvolti in situazioni di crisi