Green Future - Area Fiume Sile
Il progetto prevede lo svolgimento di due tipologie di attivita' che verranno svolte dai soggetti destinatari, la prima intende si occupera' della pulizia straordinaria del territorio tramite la raccolta dei rifiuti abbandonati su aree pubbliche, mentre la seconda sara' di tipo amministrativo, volta soprattutto a identificare possibili utenze che risultano non regolarizzate. Per quanto riguarda la pulizia straordinaria del territorio prevede la raccolta su suolo pubblico e privato ad uso pubblico di rifiuti abbandonati con volume inferiore a 1 mc. L'addetto dovra' svolgere l'attivita' di raccolta secondo le tempistiche previste dalla programmazione, nelle modalita' concordate tra i partner al fine di massimizzare l'efficienza del servizio. In merito alla bonifica, monitoraggio e inserimento dei dati, gli operatori dedicati a questa attivita', analizzeranno le utenze che non rispettano le corrette modalita' di gestione dei rifiuti urbani e procedera' al controllo e all'aggiornamento dei dati.
Indicatori di realizzazione
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Previsto
- 5 persone
- Effettivo
- 5 persone
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Previsto
- 15 persone
- Effettivo
- 15 persone
Disoccupati di lungo periodo (femmine)
- Previsto
- 5 persone
- Effettivo
- 5 persone
Disoccupati di lungo periodo (maschi)
- Previsto
- 15 persone
- Effettivo
- 15 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (maschi)
- Previsto
- 6 perso
- Effettivo
- 6 perso
Persone di eta' superiore a 54 anni che sono disoccupati, inclusi i disoccupati di lungo periodo, o inattivi e che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (maschi)
- Previsto
- 6 perso
- Effettivo
- 6 perso
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Previsto
- 13 perso
- Effettivo
- 13 perso
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (femmine)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (maschi)
- Previsto
- 4 persone
- Effettivo
- 4 persone
Altre persone svantaggiate (femmine)
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- 3 persone
Altre persone svantaggiate (maschi)
- Previsto
- 15 persone
- Effettivo
- 15 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Destinatari
- Previsto
- 20 num
- Effettivo
- 20 num
Destinatari Femmine
- Previsto
- 5 num
- Effettivo
- 5 num
Destinatari Maschi
- Previsto
- 15 num
- Effettivo
- 15 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
- Slide 15
- Slide 16
- Slide 17
- Slide 18
- Slide 19
Nome | Ammontare |
---|---|
Fondo di Rotazione | 73740.60 |
- Economie:
- € 17.272,73
- Altre risorse - Privati:
- € 29.023
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2019 | 67900.60 | 67900.60 | 92 |
2020 | 5816.00 | 73716.60 | 99 |
2021 | 24.00 | 73740.60 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE DEL VENETO
- Attuatore
- CONTARINA S.P.A.
- Beneficiario
- CONTARINA S.P.A.
Ambito di programmazione
- Programma
- POC VENETO
- None
- Piano d'Azione Coesione 2014/2020
- Risorse coesione
- € 73.740,60
- Pagamenti su risorse coesione
- € 73.740,60
- Asse tematico PAC
- Inclusione sociale__Promuovere inclusione sociale e combattere la povertà e ogni discriminazione
- Linea azione PAC
- Incremento dell'occupabilità e della partecipazione al mercato del lavoro delle persone maggiormente vulnerabili
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
Stessa natura dell'investimento
Green Future - Area Fiume Piave | € 80.506 |
Green Future - Area Castellana | € 80.401 |