Sperimentazione dell'Assegno per il Lavoro per la ricollocazione di lavoratori disoccupati
Coerentemente con le indicazioni contenute nella Direttiva Allegato A alla Dgr n. 1095 del 13 luglio 2017, il progetto si propone di attuare gli interventi finanziati mediante l'Assegno per il Lavoro (AxL) per contrastare la disoccupazione e in particolare quella di lunga durata, con l'obiettivo di: a) Sostenere l'attivazione della persona b) Promuovere interventi tempestivi, flessibili e orientati al risultato occupazionale c) Personalizzare i servizi e le modalita' di accompagnamento al lavoro Gli interventi realizzati dal progetto nell'ambito della citata deliberazione, sono rivolti ai lavoratori di eta' superiore ai 30 anni, disoccupati, beneficiari e non di prestazioni di sostegno al reddito, specificatamente dettagliati nella Direttiva, che hanno richiesto e ottenuto l'AxL presso i CPI. Il progetto garantisce l'accesso ai servizi di assistenza alla collocazione/ricollocazione a tutti i titolari dell'Assegno per il Lavoro che ne facciano richiesta sulla base del loro profilo di occupabilita', con i quali viene sottoscritta l'apposita Proposta di Politica Attiva (PPA). I se
Indicatori di realizzazione
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Previsto
- 23 persone
- Effettivo
- 23 persone
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Previsto
- 8 persone
- Effettivo
- 8 persone
Disoccupati di lungo periodo (femmine)
- Previsto
- 12 persone
- Effettivo
- 12 persone
Disoccupati di lungo periodo (maschi)
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- 3 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Previsto
- 10 persone
- Effettivo
- 10 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Previsto
- 6 persone
- Effettivo
- 6 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (femmine)
- Previsto
- 11 persone
- Effettivo
- 11 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (maschi)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (femmine)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Destinatari
- Previsto
- 17 num
- Effettivo
- 31 num
Destinatari Femmine
- Previsto
- 23 num
- Effettivo
- 23 num
Destinatari Maschi
- Previsto
- 8 num
- Effettivo
- 8 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 19755.00 |
Fondo di Rotazione | 13828.50 |
Regione | 5926.50 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2018 | 1252.00 | 1252.00 | 3 |
2019 | 11358.00 | 12610.00 | 31 |
2020 | 21895.00 | 34505.00 | 87 |
2021 | 4777.00 | 39282.00 | 99 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE DEL VENETO
- Attuatore
- XAMAR CONSULTING S.R.L.
- Beneficiario
- XAMAR CONSULTING S.R.L.
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FSE VENETO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 39.510,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 39.282,00
- Asse
- OCCUPABILITA'
- Obiettivo specifico
- Favorire l'inserimento lavorativo e l'occupazione dei disoccupati di lunga durata e dei soggetti con maggiore difficoltà di inserimento lavorativo, nonché il sostegno delle persone a rischio di diso
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
1198/2012 - ASSE 1 - LAVORO & SOCIETA' SCARL | € 1.789.483 |
1198/2012 - ASSE 2 - LAVORO & SOCIETA' SCARL | € 1.301.548 |
808/2010 - ASSE 2 - FONDAZIONE GIACOMO RUMOR CENTRO PRODUTTIVITA' VENETO | € 521.818 |
OPERATORE PC AUDIOVISIVI E ORAFI | € 386.069 |
1198/2012 - ASSE 2 - ATTIVAMENTE SRL | € 311.185 |