Contenimento di fenomeni di intolleranza ed allergia alimentare collegati all'ingestione di alimenti di origine animale
Negli ultimi anni sono stati evidenziati nuovi casi di fenomeni allergici innescati dalla specifica assunzione di carne rossa o latte, in grado di sviluppare una serie di eventi che vanno da reazioni quali orticaria, disturbi gastrointestinali, ritardo di crescita nel bambino e anafilassi sistemica, fino alla possibile morte del soggetto. Tale fenomeno e' determinato dalla presenza negli alimenti in oggetto di una particolare molecola denominata alpha-Gal. Questa specifica forma allergica e' stata individuata e studiata inizialmente nel territorio americano dove e' stata istituita una squadra di sorveglianza dedicata denominata "Alpha-Gal National Surveillance". Negli USA i dati raccolti sul fenomeno alphaGal risultano i piu' completi nel panorama globale: il 30% dei pazienti ricoverati in seguito all'insorgenza di allergie di tipo alimentare e' interessato dalla presenza della molecola alpha-Gal con punte che arrivano a toccare l'80% nella sola Virginia. In Australia l'incidenza dei soggetti positivi per l'allergia all'alphaGal e' dello 0.12% (come riferimento basti pensare che l'incidenz
Indicatori di realizzazione
Numero di imprese che ricevono un sostegno
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Numero di imprese che ricevono sovvenzioni (a fondo perduto)
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Numero di imprese beneficiarie di un sostegno per introdurre prodotti che costituiscono una novita' per l'impresa
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 3750.00 |
Fondo di Rotazione | 2625.00 |
Regione | 1125.00 |
- Altre risorse - Privati:
- € 2.500
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2019 | 7500.00 | 7500.00 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE DEL VENETO
- Attuatore
- BIOCOMPATIBILITY INNOVATION SRL
- Beneficiario
- BIOCOMPATIBILITY INNOVATION SRL
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR VENETO
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 7.500,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 7.500,00
- Asse
- RICERCA, SVILUPPO TECNOLOGICO E INNOVAZIONE
- Obiettivo specifico
- Incremento dell'attività di innovazione delle imprese (RA 1.1 AdP)