Rinnovo del materiale rotabile per aumento della mobilita' sostenibile nell'area urbana di Treviso e comuni limitrofi
Il progetto posto in essere mira ad intervenire sul tessuto dell'area di Treviso inteso come un unicum con i comuni contermini e specificamene quelli di Casier, Paese, Preganziol,Silea e Villorba. L'azione ha lo scopo di migliorare l'integrazione tra le aree periferiche e il centro cittadino sia sotto il profilo del comfort che della qualita' delle immissioni in atmosfera. Il progetto si presta a continuare e, per certi versi, completare il percorso iniziato con la costituzione di MOM come soggetto unico gestore del TPL, dando completezza ai processi di integrazione delle linee e continuita' ai risultati gia' ottenuti con la partecipazione ai progetti PERTH e CO CITY.In questi precedenti infatti erano gia' stati varati, in partenariato con il Comune di Treviso, piani di intervento legati alla informazione alla razionalizzazione della sosta e agli strumenti per favorire l'accessibilita' alla modalita' pubblica del trasporto. Il progetto consente un miglioramento della qualita' del trasporto verso le aree periferiche in cui si sostanziano gli interventi dell'azione OT 9, sia sotto il profilo
Indicatore di realizzazione
Unita' beni acquistati ad alimentazione elettrica, ibrida o euro VI
- Previsto
- 13 num
- Effettivo
- 13 num
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 1253333.34 |
Fondo di Rotazione | 877333.33 |
Regione | 376000.00 |
Altra fonte pubblica | 1707563.33 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2018 | 1715498.00 | 1715498.00 | 40 |
2019 | 1109992.00 | 2825490.00 | 67 |
2020 | 1388740.00 | 4214230.00 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE DEL VENETO
- Attuatore
- MOBILITA' DI MARCA S.P.A.
- Beneficiario
- MOBILITA' DI MARCA S.P.A.
- Realizzatore
-
RAMPINI CARLO SPA
EVOBUS ITALIA SPA
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR VENETO
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 2.506.666,67
- Pagamenti su risorse coesione
- € 2.506.666,67
- Asse
- Sviluppo Urbano Sostenibile (SUS)
- Obiettivo specifico
- Aumento della mobilità sostenibile nelle aree urbane (RA 4.6 AdP)