FONDERIA ROBOTIZZATA PER LA SALUTE DEI LAVORATORI (FORSAL)
Nell'ambito della fonderia, unA fascia di prodotti ad elevatissimo valore aggiunto ¿ostituita dai getti di grandi dimensioni (con pesi fino a qualche decina di tonnellate), utilizzati per applicazioni nel settore della generazione di energia o delle macchine utensili. Tali getti sono realizzati, a seconda dell'applicazione o delle prestazioni, soprattutto in acciaio o in ghisa. Paradossalmente, la realizzazione di tali prodotti, cui sono richiesti eccezionali requisiti qualitativi, richiede ancora onerose lavorazioni condotte manualmente dall'operatore. Infatti, per ottenere il prodotto finito sono necessarie alcune operazioni (smaterozzatura, molatura, sbavatura, etc.) effettuate con una serie di attrezzature gestite manualmente. Le operazioni condotte generano per¿ notevoli problematiche in termini di ergonomia e soprattutto mancanza di confort vibro-acustico per gli operatori, al punto da indurre potenzialmente malattie professionali, e richiedendo quindi l'adozione di tutte le strategie idonee a ridurre questo tipo di rischi.
Indicatori di realizzazione
Numero di imprese che ricevono un sostegno
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Numero di imprese che ricevono sovvenzioni (a fondo perduto)
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Numero di imprese che cooperano con istituti di ricerca
- Previsto
- 8 num
- Effettivo
- 8 num
Numero di imprese sostenute per introdurre nuovi prodotti che costituiscono una novita' per il mercato
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Numero di imprese beneficiarie di un sostegno per introdurre prodotti che costituiscono una novita' per l'impresa
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Numero di centri di ricerca che ricevono una sovvenzione
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 444717.88 |
Fondo di Rotazione | 311302.52 |
Regione | 133415.36 |
- Altre risorse - Privati:
- € 877.451
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2019 | 270056.72 | 270056.72 | 30 |
2020 | 394871.29 | 664928.01 | 74 |
2021 | 224507.75 | 889435.76 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR VENETO
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 889.435,76
- Pagamenti su risorse coesione
- € 889.435,76
- Asse
- RICERCA, SVILUPPO TECNOLOGICO E INNOVAZIONE
- Obiettivo specifico
- Incremento dell'attività di innovazione delle imprese (RA 1.1 AdP)
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
NEAFIDI | € 10.367.000 |
ARTIGIANFIDI VICENZA | € 5.112.000 |
Manifattura AGILE per la competitivita' e l - innovazione di prodotto | € 1.538.035 |
GHISE E LEGHE DI ALLUMINIO AD ELEVATE PRESTAZIONI PER COMPONENTI INNOVATIVI (GAP) | € 1.295.003 |
PATROS S.R.L. | € 1.049.748 |