CUP: B17D16000020006
Piano di Sviluppo della Banda Ultra Larga nella Regione del Veneto
SINTESI DEL PROGETTO
Stesura di fibra ottica pubblica per abilitare servizi di connettivita' in tutte le aree bianche dei Comuni del Veneto
Indicatore di realizzazione
Unita' immobiliari aggiuntive coperte dalla banda larga ad almeno 30mbps
- Previsto
- 123.106 num
- Effettivo
- 123.990 num
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 16.295.522,53
di cui risorse coesione
€ 16.295.522,53
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 8147761.27 |
Fondo di Rotazione | 5703432.89 |
Regione | 2444328.37 |
Pagamenti monitorati
€ 16.295.522,53
di cui risorse coesione
€ 16.295.522,53
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2018 | 8568109.88 | 8568109.88 | 52 |
2019 | 0 | 8568109.88 | 52 |
2020 | 0 | 8568109.88 | 52 |
2021 | 0 | 8568109.88 | 52 |
2022 | 4218514.48 | 12786624.36 | 78 |
2023 | 3508898.17 | 16295522.53 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Concluso
Inizio previsto: 30/09/2017
Inizio effettivo: 30/09/2017
Fine prevista: 31/12/2023
Fine effettiva: 31/12/2023
Natura
- Infrastrutture
- NUOVA REALIZZAZIONE
Tema
Territorio
- Agugliaro
- Angiari
- Asiago
- Badia Polesine
- Borgo Veneto
- Bovolenta
- Brendola
- Campodarsego
- Carrè
- Cartigliano
- Casale sul Sile
- Casalserugo
- Castelgomberto
- Cervarese Santa Croce
- Colceresa
- Concamarise
- Corbola
- Curtarolo
- Este
- Ficarolo
- Fiesso d'Artico
- Galliera Veneta
- Grisignano di Zocco
- Isola della Scala
- Loreggia
- Montagnana
- Monte di Malo
- Montegalda
- Monticello Conte Otto
- Mussolente
- Noventa Vicentina
- Papozze
- Pernumia
- Pianezze
- Piombino Dese
- Ponso
- Porto Tolle
- Refrontolo
- Rossano Veneto
- Saccolongo
- San Bonifacio
- San Martino di Lupari
- Sandrigo
- Sanguinetto
- Santorso
- Sarcedo
- Schio
- Sossano
- Sovizzo
- Teolo
- Terrassa Padovana
- Tombolo
- Urbana
- Veggiano
- Vigodarzere
- Villa del Conte
- Villanova Marchesana
- Zanè
- Zermeghedo
- Zero Branco
- Zevio
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE DEL VENETO
- Attuatore
- Infrastrutture e telecomunicazioni per l¿¿¿Italia S.p.A.
- Beneficiario
- MIMIT - MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY
- Realizzatore
- Open Fiber S.p.A.
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR VENETO
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 16.295.522,53
- Pagamenti su risorse coesione
- € 16.295.522,53
- Asse
- AGENDA DIGITALE
- Obiettivo specifico
- Riduzione dei divari digitali nei territori e diffusione di connettività in banda larga e ultra larga ('Digital Agenda' europea) (RA 2.1 AdP).