137 - ISTITUTO PROFESSIONALE STATALE PER L'INDUSTRIA E L'ARTIGIANATO LUIGI SANTARELLA - BARI040001 - 7GZ9RF8
137 - ISTITUTO PROFESSIONALE STATALE PER L'INDUSTRIA E L'ARTIGIANATO LUIGI SANTARELLA - BARI040001 - 7GZ9RF8
Indicatori di realizzazione
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Persone inattive (femmine)
- Previsto
- 90 persone
- Effettivo
- 90 persone
Persone inattive (maschi)
- Previsto
- 112 persone
- Effettivo
- 112 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Previsto
- 26 persone
- Effettivo
- 26 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Previsto
- 7 persone
- Effettivo
- 7 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Previsto
- 90 persone
- Effettivo
- 90 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Previsto
- 112 persone
- Effettivo
- 112 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (femmine)
- Previsto
- 15 persone
- Effettivo
- 15 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (maschi)
- Previsto
- 4 perso
- Effettivo
- 4 perso
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Previsto
- 100 persone
- Effettivo
- 90 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Previsto
- 100 perso
- Effettivo
- 110 perso
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Previsto
- 27 persone
- Effettivo
- 27 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Previsto
- 7 persone
- Effettivo
- 7 persone
Partecipanti con disabilita' (maschi)
- Previsto
- 5 persone
- Effettivo
- 5 persone
Altre persone svantaggiate (femmine)
- Previsto
- 63 persone
- Effettivo
- 63 persone
Altre persone svantaggiate (maschi)
- Previsto
- 61 persone
- Effettivo
- 61 persone
Destinatari Femmine
- Previsto
- 117 num
- Effettivo
- 117 num
Destinatari Maschi
- Previsto
- 119 num
- Effettivo
- 119 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
- Slide 15
- Slide 16
- Slide 17
- Slide 18
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 102198.53 |
Fondo di Rotazione | 17884.74 |
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione | 22543.80 |
Regione | 7664.89 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2018 | 116334.85 | 116334.85 | 77 |
2019 | 33000.05 | 149334.90 | 99 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE PUGLIA
- Attuatore
-
ZINGARO MARIA GRAZIA
VASTARELLA VALERIO
SIENA MISTI
SCIARAFFIA RITANGELA
SANSONETTI ANTONELLA
SABELLA ELISABETTA
REGIONE PUGLIA
REGIONE CALABRIA
REGIONE BASILICATA
PISTOLATO LUCREZIA
Visualizzati i primi 10 soggetti di 36 - Beneficiario
- LSANTARELLA
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR FSE PUGLIA
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 127.748,16
- Pagamenti su risorse coesione
- € 126.934,61
- Asse
- INVESTIRE NELL'ISTRUZIONE, NELLA FORMAZIONE E NELLA FORMAZIO
- Obiettivo specifico
- Miglioramento delle competenze chiave degli allievi (RA 10.2). La Regione intende finanziare azioni che permettano interventi di recupero individualizzati ed elementi di innovazione e cambiamento nell
- Programma
- PATTO PUGLIA
- Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020
- Fondo per lo Sviluppo e la Coesione relativo alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 22.543,80
- Pagamenti su risorse coesione
- € 22.400,29
- Settore strategico FSC
- Occupazione, inclusione sociale e lotta alla povertà, istruzione e formazione
- Asse tematico FSC
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
ACCORDO ADISU - REGIONE PUGLIA (2017-2018) - DA ANNULLARE | € 42.619.357 |
AVVISO PUBBLICO PASS LAUREATI N.3/FSE/2017 | € 20.000.000 |
COSTRUZIONE DEL NUOVO EDIFICIO DESTINATO AD OSPITARE I DIPARTIMENTI BIOLOGICI | € 17.989.767 |
ACQUISTO EDIFICIO EX ENEL | € 17.700.000 |
RISTRUTTURAZIONE EDIFICI EX ENEL E EX POSTE | € 14.043.955 |