153 - LICEO SCIENTIFICO E LINGUISTICO "FEDERICO II DI SVEVIA" - BAPS200003 - U1X6E50
153 - LICEO SCIENTIFICO E LINGUISTICO "FEDERICO II DI SVEVIA" - BAPS200003 - U1X6E50
Indicatori di realizzazione
Persone inattive (femmine)
- Previsto
- 43 persone
- Effettivo
- 43 persone
Persone inattive (maschi)
- Previsto
- 45 persone
- Effettivo
- 45 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Previsto
- 49 persone
- Effettivo
- 49 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Previsto
- 10 persone
- Effettivo
- 10 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Previsto
- 42 persone
- Effettivo
- 42 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Previsto
- 45 persone
- Effettivo
- 45 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (femmine)
- Previsto
- 21 persone
- Effettivo
- 21 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (maschi)
- Previsto
- 6 perso
- Effettivo
- 6 perso
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Previsto
- 100 persone
- Effettivo
- 43 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Previsto
- 100 perso
- Effettivo
- 45 perso
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Previsto
- 8 persone
- Effettivo
- 8 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (femmine)
- Previsto
- 41 persone
- Effettivo
- 41 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (maschi)
- Previsto
- 8 persone
- Effettivo
- 8 persone
Destinatari
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- -
Destinatari Femmine
- Previsto
- 92 num
- Effettivo
- 92 num
Destinatari Maschi
- Previsto
- 55 num
- Effettivo
- 55 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
- Slide 15
- Slide 16
- Slide 17
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 105414.66 |
Fondo di Rotazione | 18447.56 |
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione | 23253.23 |
Regione | 7906.10 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2018 | 154396.55 | 154396.55 | 99 |
2019 | 625.00 | 155021.55 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE PUGLIA
- Attuatore
-
ZITO NICOLA
TRAGNI DOMENICO
TESORERIA PROVINCIALE DELLO STATO BARI
TERRANOVA ROSA CARMELA
SABO ANAMARIA ARIANA
RICCI MARIA TERESA
REGIONE PUGLIA
REGIONE BASILICATA
REGANO MARIA ERIKA
PARISI NICOLA
Visualizzati i primi 10 soggetti di 33 - Beneficiario
- LS FEDERICO II DI SVEVIA
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR FSE PUGLIA
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 131.768,32
- Pagamenti su risorse coesione
- € 131.768,32
- Asse
- INVESTIRE NELL'ISTRUZIONE, NELLA FORMAZIONE E NELLA FORMAZIO
- Obiettivo specifico
- Miglioramento delle competenze chiave degli allievi (RA 10.2). La Regione intende finanziare azioni che permettano interventi di recupero individualizzati ed elementi di innovazione e cambiamento nell
- Programma
- PATTO PUGLIA
- Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020
- Fondo per lo Sviluppo e la Coesione relativo alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 23.253,23
- Pagamenti su risorse coesione
- € 23.253,23
- Settore strategico FSC
- Occupazione, inclusione sociale e lotta alla povertà, istruzione e formazione
- Asse tematico FSC