9BK9878_1A_1B_1C_1D - S.S.S. di I Grado "Cotugno-Carducci-Giovanni XXIII" - BAMM281007 - RUVO DI PUG
9BK9878_1A_1B_1C_1D - S.S.S. di I Grado "Cotugno-Carducci-Giovanni XXIII" - BAMM281007 - RUVO DI PUG
Indicatori di realizzazione
Persone inattive (femmine)
- Previsto
- 24 persone
- Effettivo
- 24 persone
Persone inattive (maschi)
- Previsto
- 67 persone
- Effettivo
- 67 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Previsto
- 27 persone
- Effettivo
- 27 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- 3 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Previsto
- 24 persone
- Effettivo
- 24 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Previsto
- 67 persone
- Effettivo
- 67 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (femmine)
- Previsto
- 8 persone
- Effettivo
- 8 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (maschi)
- Previsto
- 3 perso
- Effettivo
- 3 perso
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Previsto
- 100 persone
- Effettivo
- 24 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Previsto
- 100 perso
- Effettivo
- 67 perso
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (femmine)
- Previsto
- 25 persone
- Effettivo
- 25 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (maschi)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Altre persone svantaggiate (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Destinatari Femmine
- Previsto
- 51 num
- Effettivo
- 51 num
Destinatari Maschi
- Previsto
- 70 num
- Effettivo
- 70 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
- Slide 15
- Slide 16
- Slide 17
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 80073.86 |
Fondo di Rotazione | 14012.92 |
Regione | 6005.54 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2016 | 97652.18 | 97652.18 | 97 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE PUGLIA
- Attuatore
-
TESORERIA PROVINCIALE DELLO STATO - BARI
TATOLI RUGGIERO
SALLUSTIO LUCIA
RANA AURELIA DANIELA
POVIA S.R.L
PELLICANI GIUDITTA
MUSCHITIELLO ANNALISA
LORUSSO MARIA GRAZIA
LAMPO FRANCESCA
ISTITUTO NAZIONALE PER L'ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO - INAIL
Visualizzati i primi 10 soggetti di 21 - Beneficiario
- COTUGNO - CARDUCCI - GIOV. 23
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR FSE PUGLIA
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 100.092,32
- Pagamenti su risorse coesione
- € 97.652,18
- Asse
- INVESTIRE NELL'ISTRUZIONE, NELLA FORMAZIONE E NELLA FORMAZIO
- Obiettivo specifico
- Miglioramento delle competenze chiave degli allievi (RA 10.2). La Regione intende finanziare azioni che permettano interventi di recupero individualizzati ed elementi di innovazione e cambiamento nell