CUP: G71B16000250006
LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE E ADEGUAMENTO A NORMA DEL POLIAMBULATORIO EX INAM IN FOGGIA - ASL FG
SINTESI DEL PROGETTO
LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE E ADEGUAMENTO A NORMA DEL POLIAMBULATORIO EX INAM IN FOGGIA - ASL FG
Indicatori di realizzazione
Popolazione coperta dai servizi sanitari e sociosanitari migliorati
- Previsto
- 37.998 persone
- Effettivo
- 0 persone
Beneficiari/Popolazione Beneficiaria
- Previsto
- 37.998 num
- Effettivo
- 0 num
- Slide 1
- Slide 2
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 4.000.000,00
di cui risorse coesione
€ 4.000.000,00
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 3200000.00 |
Fondo di Rotazione | 560000.00 |
Regione | 240000.00 |
Pagamenti monitorati
€ 3.031.393,20
di cui risorse coesione
€ 3.031.393,20
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2018 | 26987.05 | 26987.05 | 0 |
2019 | 193441.84 | 220428.89 | 5 |
2020 | 0 | 220428.89 | 5 |
2021 | 964499.92 | 1184928.81 | 29 |
2022 | 203710.10 | 1388638.91 | 34 |
2023 | 1472052.99 | 2860691.90 | 71 |
2024 | 170701.30 | 3031393.20 | 75 |
Stato di avanzamento del progetto
In corso
Inizio previsto: 31/05/2021
Inizio effettivo: non disponibile
Fine prevista: 30/11/2024
Fine effettiva: non disponibile
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE PUGLIA
- Attuatore
-
VOCALE PIETRO
VARESANO RICCARDO
TOSHIBA MEDICAL SYSTEMS SRL
MASCIOCCO GIACOMO GIUSEPPE
F&P PROGETTI
ESAOTE S.P.A
DI BARI DONATO
CONSORZIO STABILE BUILD S.C. A R.L
CELA GIUSEPPE
CAVALIERE & ASSOCIATI STUDIO DI INGEGNERIA
Visualizzati i primi 10 soggetti di 11 - Beneficiario
- AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI FOGGIA
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR FSE PUGLIA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 4.000.000,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 3.031.393,20
- Asse
- PROMUOVERE L'INCLUSIONE SOCIALE, LA LOTTA ALLA POVERTA' E OG
- Obiettivo specifico
- Aumentare, consolidare, qualificare i servizi e le infrastrutture socioeducativi rivolti ai bambini e sociosanitari rivolti a persone con limitazioni dell¿autonomia e potenziare la rete infrastruttur