CUP: D47H19003860006
Ampliamento e realizzazione dell'officina dei servizi trasfusionali ed uffici in Viale Aldo Moro a Triggiano
SINTESI DEL PROGETTO
Ampliamento e realizzazione dell'officina dei servizi trasfusionali ed uffici in Viale Aldo Moro a Triggiano
Indicatori di realizzazione
Popolazione coperta dai servizi sanitari e sociosanitari migliorati
- Previsto
- 983.444,25 persone
- Effettivo
- 983.444,25 persone
Beneficiari/Popolazione Beneficiaria
- Previsto
- 983.444,25 num
- Effettivo
- 983.444,25 num
- Slide 1
- Slide 2
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 2.500.000,00
di cui risorse coesione
€ 2.500.000,00
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 2000000.00 |
Fondo di Rotazione | 350000.00 |
Regione | 150000.00 |
Pagamenti monitorati
€ 2.386.331,44
di cui risorse coesione
€ 2.386.331,44
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2022 | 562240.11 | 562240.11 | 22 |
2023 | 1779779.89 | 2342020.00 | 93 |
2024 | 44311.44 | 2386331.44 | 95 |
Stato di avanzamento del progetto
Concluso
Inizio previsto: 29/06/2022
Inizio effettivo: 29/06/2022
Fine prevista: 31/12/2023
Fine effettiva: 31/12/2023
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE PUGLIA
- Attuatore
-
ZETA MEDICALE SRLS
SIMONE NICOLA
LOPORCARO SANTE
LM IMPIANTI
INFO SRL
HOSPITAL SUD ASSISTANCE
EXPERTMED S.R.L
AZIENDA SANITARIA LOCALE DI BARI
AUTORITA' NAZIONALE ANTICORRUZIONE - A.N.A.C.
ANGELANTONI LIFE SCIENCE SRL
Visualizzati i primi 10 soggetti di 11 - Beneficiario
- AZIENDA SANITARIA LOCALE DI BARI
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR FSE PUGLIA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 2.500.000,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 2.386.331,44
- Asse
- PROMUOVERE L'INCLUSIONE SOCIALE, LA LOTTA ALLA POVERTA' E OG
- Obiettivo specifico
- Aumentare, consolidare, qualificare i servizi e le infrastrutture socioeducativi rivolti ai bambini e sociosanitari rivolti a persone con limitazioni dell¿autonomia e potenziare la rete infrastruttur