CUP: E56G16002070006
Potenziamento tecnologico e completamento del parco attrezzature per garantire le prestazioni LEA -ASL TA
SINTESI DEL PROGETTO
Potenziamento tecnologico e completamento del parco attrezzature per garantire le prestazioni LEA -ASL TA
Indicatori di realizzazione
Popolazione coperta dai servizi sanitari e sociosanitari migliorati
- Previsto
- 146.131 persone
- Effettivo
- 146.000 persone
Beneficiari/Popolazione Beneficiaria
- Previsto
- 146.131 num
- Effettivo
- 146.000 num
- Slide 1
- Slide 2
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 2.800.000,00
di cui risorse coesione
€ 2.800.000,00
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 2240000.00 |
Fondo di Rotazione | 392000.00 |
Regione | 168000.00 |
Pagamenti monitorati
€ 2.158.291,09
di cui risorse coesione
€ 2.158.291,09
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2016 | 69849.90 | 69849.90 | 2 |
2017 | 756807.41 | 826657.31 | 29 |
2018 | 385482.06 | 1212139.37 | 43 |
2019 | 357749.70 | 1569889.07 | 56 |
2020 | 161630.02 | 1731519.09 | 61 |
2021 | 276456.00 | 2007975.09 | 71 |
2022 | 150316.00 | 2158291.09 | 77 |
Stato di avanzamento del progetto
In corso
Inizio previsto: 31/12/2016
Inizio effettivo: 31/12/2016
Fine prevista: 31/12/2016
Fine effettiva: 31/12/2016
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE PUGLIA
- Attuatore
-
TELEFLEX MEDICAL S.R.L
STYLE E ARREDO
STED SERVIZI E TECNOLOGIE ELETTROMEDICALI
SPINDIAL SPA
SAMSUNG ELECTRONICS ITALIA SPA
SAGO MEDICA S.R.L
PUGLIA MEDICAL S.R.L
PREDICT SRL
PHILIPS SPA - HEALTHCARE
PHARMA J SRL
Visualizzati i primi 10 soggetti di 31 - Beneficiario
- AZIENDA SANITARIA LOCALE DI TARANTO
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR FSE PUGLIA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 2.800.000,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 2.158.291,09
- Asse
- PROMUOVERE L'INCLUSIONE SOCIALE, LA LOTTA ALLA POVERTA' E OG
- Obiettivo specifico
- Aumentare, consolidare, qualificare i servizi e le infrastrutture socioeducativi rivolti ai bambini e sociosanitari rivolti a persone con limitazioni dell¿autonomia e potenziare la rete infrastruttur