CUP: E76J19000050002
Il Santuario di San Michele Arcangelo: nuovi percorsi per il pellegrino tra fede e storia
SINTESI DEL PROGETTO
Il Santuario di San Michele Arcangelo: nuovi percorsi per il pellegrino tra fede e storia
Indicatore di realizzazione
Crescita del numero atteso di visite a siti del patrimonio culturale e naturale e a luoghi di attrazione che ricevono un sostegno
- Previsto
- 14.600 num/a
- Effettivo
- 15.002 num/a
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 919.622,42
di cui risorse coesione
€ 919.622,42
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 735697.94 |
Fondo di Rotazione | 128747.14 |
Regione | 55177.34 |
Pagamenti monitorati
€ 898.990,41
di cui risorse coesione
€ 898.990,41
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2023 | 898990.41 | 898990.41 | 97 |
Stato di avanzamento del progetto
Concluso
Inizio previsto: 10/07/2021
Inizio effettivo: 27/04/2022
Fine prevista: 31/12/2023
Fine effettiva: 08/12/2023
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE PUGLIA
- Attuatore
-
UNYON CONSORZIO STABILE SCARL
MICHELE PRENCIPE
MARROCCO ELEVATORS SRL
Impagnatiello Domenico Paolo
D'APOLITO MATTEO
COTUGNO GIUSEPPE
COMUNE DI MONTE SANT'ANGELO
AZZARONE MARILINA
AUTORITA' NAZIONALE ANTICORRUZIONE - A.N.A.C. - Beneficiario
- BASILICA SANTUARIO DI SAN MICHELE ARCANGELO
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR FSE PUGLIA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 919.622,42
- Pagamenti su risorse coesione
- € 898.990,41
- Asse
- TUTELA DELL'AMBIENTE E PROMOZIONE DELLE RISORSE NATURALI E C
- Obiettivo specifico
- Miglioramento delle condizioni e gli standard di offerta e fruizione del patrimonio culturale, nelle aree di attrazione.