CUP: G56J19000150008
La casa di Luisa - restauro integrato della casa-museo Luisa Piccarreta
SINTESI DEL PROGETTO
La casa di Luisa - restauro integrato della casa-museo Luisa Piccarreta
Indicatore di realizzazione
Crescita del numero atteso di visite a siti del patrimonio culturale e naturale e a luoghi di attrazione che ricevono un sostegno
- Previsto
- 2.000 num/a
- Effettivo
- 1 num/a
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 932.193,64
di cui risorse coesione
€ 932.193,64
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 745754.91 |
Fondo di Rotazione | 130507.11 |
Regione | 55931.62 |
Pagamenti monitorati
€ 931.864,11
di cui risorse coesione
€ 931.864,11
99%
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2022 | 378941.60 | 378941.60 | 40 |
2023 | 538952.51 | 917894.11 | 98 |
2024 | 13970.00 | 931864.11 | 99 |
Stato di avanzamento del progetto
Concluso
Inizio previsto: 19/04/2021
Inizio effettivo: 18/05/2022
Fine prevista: 19/04/2021
Fine effettiva: 18/05/2022
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE PUGLIA
- Attuatore
-
loiodice rosalia
Studio Amica Soc. Coop
STREP IT OSO
SATALINO DOMENICO
MASCIAVE' GIOVANNI
LONGO MICHELE
FIORE GIOVANNI
EDILIZIA DI CIOMMO S.R.L
EDILIZIA DI CIOMMO
CARNICELLA MICHELE
Visualizzati i primi 10 soggetti di 11 - Beneficiario
- ASSOCIAZIONE LUISA PICCARRETA ¿ PICCOLI FIGLI DELLA DIVINA VOLONTA'
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR FSE PUGLIA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 932.193,64
- Pagamenti su risorse coesione
- € 931.864,11
- Asse
- TUTELA DELL'AMBIENTE E PROMOZIONE DELLE RISORSE NATURALI E C
- Obiettivo specifico
- Miglioramento delle condizioni e gli standard di offerta e fruizione del patrimonio culturale, nelle aree di attrazione.