CUP: F96C19000450006
Chiesa di San Mercurio: laboratorio di arte e cultura ¿ un prezioso scrigno della nostra storia
SINTESI DEL PROGETTO
Chiesa di San Mercurio: laboratorio di arte e cultura ¿ un prezioso scrigno della nostra storia
Indicatore di realizzazione
Crescita del numero atteso di visite a siti del patrimonio culturale e naturale e a luoghi di attrazione che ricevono un sostegno
- Previsto
- 4.200 num/a
- Effettivo
- 5.000 num/a
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 947.843,46
di cui risorse coesione
€ 947.843,46
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 758274.77 |
Fondo di Rotazione | 132698.08 |
Regione | 56870.61 |
Pagamenti monitorati
€ 938.154,31
di cui risorse coesione
€ 938.154,31
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2022 | 178958.82 | 178958.82 | 18 |
2023 | 759195.49 | 938154.31 | 98 |
Stato di avanzamento del progetto
Concluso
Inizio previsto: 30/05/2022
Inizio effettivo: 30/05/2023
Fine prevista: 30/05/2023
Fine effettiva: 29/07/2023
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE PUGLIA
- Attuatore
-
STUDIO LEGALE AVV. ROBERTO CARBONE
STORM EVENTS SRLS
RESTURATORI ASSOCIATI SRL
LOZUPONE MARIA ELENA
ING. LABORAGINE RUGGIERO
GEOM. IANNO MICHELE COSTRUZIONI
F&M DESIGNERS SRL
BARRASSO DIEGO
ARCH. MANCINI FRANCESCO ANGELO
ARCH. ANNA MARIA LUCARELLI
Visualizzati i primi 10 soggetti di 11 - Beneficiario
- PARROCCHIA SAN MERCURIO
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR FSE PUGLIA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 947.843,46
- Pagamenti su risorse coesione
- € 938.154,31
- Asse
- TUTELA DELL'AMBIENTE E PROMOZIONE DELLE RISORSE NATURALI E C
- Obiettivo specifico
- Miglioramento delle condizioni e gli standard di offerta e fruizione del patrimonio culturale, nelle aree di attrazione.