CUP: J94I20000910002
Le cittànvisibili: tante storie per una stOria
SINTESI DEL PROGETTO
Le cittànvisibili: tante storie per una stOria
Indicatore di realizzazione
Crescita del numero atteso di visite a siti del patrimonio culturale e naturale e a luoghi di attrazione che ricevono un sostegno
- Previsto
- 3.500 num/a
- Effettivo
- 3.500 num/a
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 881.175,23
di cui risorse coesione
€ 881.175,23
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 704940.19 |
Fondo di Rotazione | 123364.53 |
Regione | 52870.51 |
Pagamenti monitorati
€ 881.175,23
di cui risorse coesione
€ 881.175,23
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2021 | 45783.58 | 45783.58 | 5 |
2022 | 348710.95 | 394494.53 | 44 |
2023 | 486680.70 | 881175.23 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Concluso
Inizio previsto: 30/09/2021
Inizio effettivo: 02/02/2022
Fine prevista: 30/09/2023
Fine effettiva: 28/12/2023
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE PUGLIA
- Attuatore
-
UAO DESIGN S.R.L
RESTA LUIGI
RELMEF IMPIANTI SRL
PROFIN SERVICE SRL
MICELLI SALVATORE
MICCOLI FRANCESCO
MELE CLAUDIO
IL POZZO E L'ARANCIO
FISCHETTI ALESSANDRO
DE DONNO GIUSEPPE
Visualizzati i primi 10 soggetti di 14 - Beneficiario
- DIOCESI DI ORIA
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR FSE PUGLIA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 881.175,23
- Pagamenti su risorse coesione
- € 881.175,23
- Asse
- TUTELA DELL'AMBIENTE E PROMOZIONE DELLE RISORSE NATURALI E C
- Obiettivo specifico
- Miglioramento delle condizioni e gli standard di offerta e fruizione del patrimonio culturale, nelle aree di attrazione.