CUP: I61B15000630006
RECUPERO ANTICO OSPITIUM PEREGRINORUM PER PINACOTECA SALE ESPOSITIVE
SINTESI DEL PROGETTO
RECUPERO ANTICO OSPITIUM PEREGRINORUM PER PINACOTECA SALE ESPOSITIVE
Indicatore di realizzazione
Crescita del numero atteso di visite a siti del patrimonio culturale e naturale e a luoghi di attrazione che ricevono un sostegno
- Previsto
- 100 num/a
- Effettivo
- 220 num/a
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 677.395,85
di cui risorse coesione
€ 677.395,85
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 541916.68 |
Fondo di Rotazione | 94835.42 |
Regione | 40643.75 |
Pagamenti monitorati
€ 661.436,89
di cui risorse coesione
€ 661.436,89
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2017 | 440103.76 | 440103.76 | 64 |
2018 | 221333.13 | 661436.89 | 97 |
Stato di avanzamento del progetto
Concluso
Inizio previsto: 26/09/2016
Inizio effettivo: 26/09/2016
Fine prevista: 03/03/2018
Fine effettiva: 28/02/2018
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE PUGLIA
- Attuatore
-
MOSCATO SALVATORE
LP ENGINEERING SRL
ISTITUTO NAZIONALE PER L'ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO INAIL
INPDAP C.T.PS
E-DISTRIBUZIONE S.P.A
D'APOLLO MICHELE
CONSORZIO STABILE MARR S.C.A.R.L
CONSIGLIO REGIONALE DELLA PUGLIA
CASAMASSIMA GIOACCHINO
BRUNO MICHELE
Visualizzati i primi 10 soggetti di 12 - Beneficiario
- COMUNE DI ASCOLI SATRIANO
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR FSE PUGLIA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 677.395,85
- Pagamenti su risorse coesione
- € 661.436,89
- Asse
- TUTELA DELL'AMBIENTE E PROMOZIONE DELLE RISORSE NATURALI E C
- Obiettivo specifico
- Miglioramento delle condizioni e gli standard di offerta e fruizione del patrimonio culturale, nelle aree di attrazione.