CUP: G89J15000930006
Recupero Cripta di San Biagio
SINTESI DEL PROGETTO
Recupero Cripta di San Biagio
Indicatore di realizzazione
Crescita del numero atteso di visite a siti del patrimonio culturale e naturale e a luoghi di attrazione che ricevono un sostegno
- Previsto
- 200 num/a
- Effettivo
- 0 num/a
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 450.549,41
di cui risorse coesione
€ 450.549,41
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 360439.53 |
Fondo di Rotazione | 63076.92 |
Regione | 27032.96 |
Pagamenti monitorati
€ 450.549,41
di cui risorse coesione
€ 450.549,41
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2018 | 55807.03 | 55807.03 | 12 |
2019 | 144834.45 | 200641.48 | 44 |
2020 | 231155.96 | 431797.44 | 95 |
2021 | 18751.97 | 450549.41 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Concluso
Inizio previsto: 30/05/2017
Inizio effettivo: 30/05/2017
Fine prevista: 30/05/2017
Fine effettiva: 23/07/2020
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE PUGLIA
- Attuatore
-
TRITTO GIUSEPPE
TESORERIA PROVINC.DELLO STATO
SCARAFILE MARTINO
ROBOMETRICS S.R.L
RIBEZZI RAIMONDO
RANIERI FRANCESCO
OLIVIERI GIUSEPPE
MELICA DAVIDE
LOMBARDO FEDERICA
LAPENNA MARCELLO
Visualizzati i primi 10 soggetti di 17 - Beneficiario
- COMUNE DI SAN VITO DEI NORMANNI
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR FSE PUGLIA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 450.549,41
- Pagamenti su risorse coesione
- € 450.549,41
- Asse
- TUTELA DELL'AMBIENTE E PROMOZIONE DELLE RISORSE NATURALI E C
- Obiettivo specifico
- Miglioramento delle condizioni e gli standard di offerta e fruizione del patrimonio culturale, nelle aree di attrazione.