CUP: E11B14000850005
INTERVENTI DI COMPLETAMENTO SERVIZIO IDRICO E FOGNANTE NEL COMUNE DI GAGLIANO DEL CAPO (LE)
SINTESI DEL PROGETTO
INTERVENTI DI COMPLETAMENTO SERVIZIO IDRICO E FOGNANTE NEL COMUNE DI GAGLIANO DEL CAPO (LE)
Indicatore di realizzazione
Popolazione addizionale beneficiaria del trattamento delle acque reflue potenziato
- Previsto
- 718 num
- Effettivo
- 718 num
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 4.750.528,06
di cui risorse coesione
€ 4.750.528,06
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 3800422.45 |
Fondo di Rotazione | 665073.93 |
Regione | 285031.68 |
- Altre risorse - Privati:
- € 1.583.509
Pagamenti monitorati
€ 4.232.753,98
di cui risorse coesione
€ 4.232.753,98
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2016 | 8580.06 | 8580.06 | 0 |
2017 | 3204.74 | 11784.80 | 0 |
2018 | 5375.00 | 17159.80 | 0 |
2019 | 11947.31 | 29107.11 | 0 |
2020 | 0 | 29107.11 | 0 |
2021 | 1713274.00 | 1742381.11 | 36 |
2022 | 894659.73 | 2637040.84 | 55 |
2023 | 1595713.14 | 4232753.98 | 89 |
Stato di avanzamento del progetto
In corso
Inizio previsto: 04/03/2021
Inizio effettivo: 04/03/2021
Fine prevista: 21/09/2023
Fine effettiva: 21/09/2023
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE PUGLIA
- Attuatore
-
TERRAE SRL
TECNOLAV ENGINEERING SRL
TECNICA CITY S.R.L
RISOLO SERGIO
PRO-GEO DI QUARTO ALBERTO ANGELO RAFFAELE E C. S.A.S
MUSA S.R.L
LA SUPERTECNICA SRL
IA INGEGNERIA AMBIENTALE SRL
GEOPOLIS
FERROVIE DEL SUD EST E SERVIZI AUTOMOBILISTICI SOCIETA A RESPONSABILITA LIMITATA O IN ABBREVAZIONE FSE SRL
Visualizzati i primi 10 soggetti di 16 - Beneficiario
- ACQUEDOTTO PUGLIESE SPA
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR FSE PUGLIA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 4.750.528,06
- Pagamenti su risorse coesione
- € 4.232.753,98
- Asse
- TUTELA DELL'AMBIENTE E PROMOZIONE DELLE RISORSE NATURALI E C
- Obiettivo specifico
- Migliorare il Servizio Idrico Integrato per usi civili e ridurre le perdite di rete di acquedotto