CUP: C75C17000860003
Comune di Guagnano- Efficientamento energetico Scuola Via De Gasperi
SINTESI DEL PROGETTO
Comune di Guagnano- Efficientamento energetico Scuola Via De Gasperi
Indicatori di realizzazione
Diminuzione del consumo annuale di energia primaria degli edifici pubblici
- Previsto
- 172.668,77 KWh/a
- Effettivo
- 327.880 KWh/a
Diminuzione annuale stimata dei gas a effetto serra
- Previsto
- 32,78 teq
- Effettivo
- 27,76 teq
Numero di edifici pubblici con classificazione del consumo energetico migliorata
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 962.737,17
di cui risorse coesione
€ 962.737,17
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 770189.74 |
Fondo di Rotazione | 134783.20 |
Regione | 57764.23 |
Pagamenti monitorati
€ 913.290,57
di cui risorse coesione
€ 913.290,57
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2021 | 446920.95 | 446920.95 | 46 |
2022 | 444509.89 | 891430.84 | 92 |
2023 | 15261.53 | 906692.37 | 94 |
2024 | 6598.20 | 913290.57 | 94 |
Stato di avanzamento del progetto
In corso
Inizio previsto: 30/08/2021
Inizio effettivo: 30/08/2021
Fine prevista: 31/05/2022
Fine effettiva: 27/05/2022
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE PUGLIA
- Attuatore
-
TESORERIA PROVINCIALE DELLO STATO-CPDEL
TAURINO RICCARDO DONATO RICCARDO DONATO
RIZZO GIANLUIGI
RICCIATO RAFFAELE
PIEMME S.P.A
PERRONE ORONZO
NAPOLETANO ALESSANDRA
ISTITUTO POLIGRAFICO E ZECCA DELLO STATO
ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE - INPS
IMPERIALE PODO MARCO
Visualizzati i primi 10 soggetti di 14 - Beneficiario
- COMUNE DI GUAGNANO
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR FSE PUGLIA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 962.737,17
- Pagamenti su risorse coesione
- € 913.290,57
- Asse
- Energia sostenibile e qualità della vita
- Obiettivo specifico
- Ridurre i consumi energetici negli edifici e nelle strutture pubbliche o ad uso pubblico, residenziali e non, e integrare le fonti rinnovabili