Prossima fermata Terra Raetica!
Sempre più persone, soprattutto quelle che vivono nelle aree urbane, utilizzano i mezzi pubblici nella loro vita quotidiana. Le regioni prive di un'offerta interessante di trasporto pubblico restano quindi indietro. Il rafforzamento del trasporto pubblico è quindi anche un obiettivo importante della strategia Terra Raetica. Il gruppo di lavoro Mobilita Raetica da anni si occupa dell'ottimizzazione e dell'ampliamento del trasporto pubblico transfrontaliero. Il presente progetto si basa su queste esperienze e mira a ottimizzare le offerte ricreative e di avventura esistenti in relazione ai viaggi pubblici. Oltre a moderne infrastrutture come le fermate degli autobus, ciò richiede anche sistemi di guida e orientamento funzionanti. Strumenti moderni per l'orientamento dei visitatori, in particolare l'integrazione di applicazioni digitali per aumentare la facilità d'uso, supportano questo obiettivo in misura particolare. Un interblocco funzionante di offerte di informazioni digitali e analogiche assicura che sia possibile raggiungere un'ampia varietà di fasce d'età. Le misure previste porteranno ad un ulteriore aumento dell'efficienza e ad un maggior numero di utenti del trasporto pubblico nella regione di confine di Terra Raetica. Il traffico individuale può essere ridotto,
Indicatore di realizzazione
Numero di progetti di cooperazione finanziati
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 123200.00 |
Fondo di Rotazione | 4800.00 |
- Altre risorse - Stati Esteri:
- € 42.400
- Altre risorse - Privati:
- € 29.600
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2023 | 120136.83 | 120136.83 | 93 |
2024 | 32000.00 | 152136.83 | 118 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO
- Beneficiario
-
Naturpark Kaunergrat (Pitztal-Fließ-Kaunertal)
COMUNE DI MALLES VENOSTA
Ambito di programmazione
- Programma
- PROGRAMMA FESR INTERREG ITALIA-AUSTRIA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 170.400,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 152.136,83
- Asse
- CLLD - Sviluppo regionale a livello locale
- Obiettivo specifico
- Rafforzamento dell'integrazione e dell'autoresponsabilità locale nell'area strettamente di confine attraverso la strategia transfrontaliera secondo l'approccio CLLD
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
Terra Raetica Mobil | € 1.622.150 |
Riasfaltatura della strada dA'accesso Kartatsch - Mhlen | € 149.130 |
Carsharing Alta Val Venosta | € 127.500 |
Riasfaltatura della strada dA'accesso per i masi Valfurzuck | € 108.000 |
Asfaltatura della strada d'accesso Muehlen Tumpaschin | € 72.168 |
Stessa natura dell'investimento
Telefonia mobile e traffico dati | € 4.136.880 |