World of Mountains 365 - World of Bike
In un'ottica di filosofia ¿green&sustanaible¿ ed in linea con gli obiettivi della nuova ¿Strategia Europea per la mobilità sostenibile e intelligente¿, la proposta progettuale è finalizzata a potenziare la mobilità sostenibile e valorizzare l'area transfrontaliera che comprende i territori del Gemonese, del Tarvisiano, di Forni di Sopra e della Regione di Hermagor attraverso l'individuazione e l'implementazione di nuovi itinerari e servizi dedicati alla MTB/Gravel Bike. Il progetto permetterà di migliorare la qualità dell'offerta turistica dell'area, sviluppare nuovi percorsi e prodotti turistici con l'obiettivo di conquistare fasce sempre più ampie di utenza e stimolare pertanto l'avvio di nuove imprese al servizio dei cicloturisti. Si esaminerà la situazione attuale in funzione dell'accessibilità ai principali luoghi di interesse, svolgendo un'attività di analisi della sentieristica già esistente e delle proprietà dei terreni individuati, progettando la creazione di nuovi percorsi dedicati alla MTB/Gravel Bike e alla disciplina sportiva Downhill e vagliando le possibilità di realizzare un Bike Park. Si progetterà una segnaletica condivisa e verrà studiata una strategia di posizionamento di quest'ultima lungo gli itinerari individuati. Verrà inoltre elaborata una cartografia d
Indicatore di realizzazione
Numero di progetti di cooperazione finanziati
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 167493.35 |
Fondo di Rotazione | 2506.65 |
- Altre risorse - Privati:
- € 30.000
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2023 | 113947.09 | 113947.09 | 67 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
Ambito di programmazione
- Programma
- PROGRAMMA FESR INTERREG ITALIA-AUSTRIA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 170.000,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 113.947,09
- Asse
- CLLD - Sviluppo regionale a livello locale
- Obiettivo specifico
- Rafforzamento dell'integrazione e dell'autoresponsabilità locale nell'area strettamente di confine attraverso la strategia transfrontaliera secondo l'approccio CLLD